Giovanni De Gennaro conquista una storica medaglia d’oro nel K-1 di canoa slalom. Un successo ricco di emozione per l’Appuntato dell’arma dei Carabinieri che emula i trionfi di Pierpaolo Ferrazzi a Barcellona 1992 e di Daniele Molmenti a Londra 2012. L’azzurro è esploso di gioia al termine di una gara tirata fino all’ultimo.
De Gennaro oro a Parigi 2024
Altra medaglia d’oro per l’Italia durante queste Olimpiadi. Il successo stavolta è arrivato direttamente dallo Stadio Nautico Vaires-sur-Marne a firma di Giovanni De Gennaro nel K-1 di canoa slalom.
Una soddisfazione immensa per l’atleta azzurro che aveva segnato l’ottavo tempo in semifinale, ma con la fiducia di fare bene anche nell’ultimo atto. Ma al momento decisivo, la sua prova è semplicemente perfetta.
De Gennaro ha messo a referto il miglior tempo con 20 centesimi di differenza rispetto al francese Titouan Castryck. Deludono il ceco Jiri Prskavec, campione a Tokyo che oggi ha chiuso all’ottavo posto e il tedesco Noah Hegge, che non è andato oltre il nono posto. Il bronzo se lo è aggiudicato Echaniz, che era sceso per primo.
Canoa: i precedenti dell’Italia nelle Olimpiadi
Per l’Italia si tratta di un successo inseguito a lungo. De Gennaro ha conquistato infatti il terzo oro in questa specialità, dopo i trionfi di Pierpaolo Ferrazzi a Barcellona 1992 e di Daniele Molmenti a Londra 2012. E per la spedizione azzurra a Parigi siamo davanti al quinto successo dopo i primi posti di Nicolò Martinenghi, Thomas Ceccon, di Alice Bellandi e della spada femminile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA