Ogni Martedì alle 17 le notizie di Moda
Iscriviti e ricevi le notizie via email
Prendete una mattina di fine estate, una chiamata e una piacevole conversazione alla scoperta di un brand dal fascino internazionale, guidato dalla creatività della sua fondatrice e designer: Federica Tosi.
Il suo viaggio nel mondo della moda ha inizio nel 2017, quando già affermata come designer di gioielli, ha deciso di realizzare un sogno più grande: creare capi d’abbigliamento che rispecchiassero uno stile innovativo, smart e glamour. Il suo esordio con una capsule di trenta capi fu un successo immediato, segnando l’inizio di un percorso entusiasmante.
Da quel momento, l’obiettivo di Federica è stato chiaro: fondare un brand che fosse coerente, e riconoscibile in linea con le tendenze e soprattutto i bisogni delle donne.
La donna Federica Tosi è indipendente e affronta ogni problema. Quali sono le sfide che ha dovuto affrontare nel corso della sua carriera?
«Una delle sfide più grandi è stata sicuramente affermarmi in un mondo competitivo come quello della moda, dove grandi nomi possono facilmente farti sentire sopraffatto.
Tuttavia, ho sempre abbracciato una filosofia precisa: combinare la praticità dei capi con un’estetica glamour, creando un brand per una donna forte e dinamica. E così sono andata avanti per la mia strada»
La nuova collezione Spring 2025 è ispirata alla città che diventa il palcoscenico della donna determinata che non perde mai di vista il proprio senso estetico. In che modo la collezione riflette l’evoluzione del suo stile rispetto alle collezioni passate?
«Questa è sicuramente una collezione più matura, dove ho dato priorità alla funzionalità dei capi, evitando di aggiungere elementi superflui. Ogni pezzo è stato progettato dando un’estrema attenzione ai dettagli, dai tagli sartoriali ai tessuti di alta qualità con tocchi pratici e moderni che creano elementi raffinati e funzionali. Una grande novità è l’introduzione dei gioielli: orecchini, spille, gemelli, dettagli che rendono la Spring 2025 innovativa, con un’eleganza urbana»
C’è un momento specifico nella storia del brand che considera il più significativo per la sua crescita?
«Assolutamente sì. Recentemente ho stretto una partnership produttiva che ha migliorato notevolmente la qualità delle confezioni, segnando un avanzamento che aspettavo da tempo. E poi, ricordo con orgoglio tutti i red carpet, in particolare quello di Claudia Pandolfi a Venezia nel 2022, dove indossava una mia creazione»
Cosa la rende più orgogliosa quando guarda all’evoluzione del suo brand dall’inizio ad oggi? Quali sono i traguardi che vuole raggiungere?
«Non è solo la realizzazione di nuove collezioni a rendermi orgogliosa. È vedere le mie creazioni indossate da donne reali, nei momenti della loro vita quotidiana o agli eventi. Questo riconoscimento professionale è impagabile. Guardando al futuro, il mio obiettivo è costruire un brand duraturo, radicato su valori solidi. Voglio espandermi sempre più verso il mercato internazionale, raccontando la filosofia del brand e l’estetica di una donna contemporanea, che in una sola giornata può vivere molte vite, ruoli e impegni»
Quali consigli darebbe ai giovani che vogliono intraprendere oggi la carriera di stilisti di moda?
«Sono sempre molto diretta con i giovani. Devono inseguire i loro sogni, perché nella vita vale sempre la pena provare. Ma devono anche capire che questo mondo va oltre il glamour di eventi e sfilate. Devono essere forti, determinati e pronti al sacrificio»
L’ambizione di Federica Tosi è internazionale, ma il suo brand rimane fieramente Made in Italy, con sede a Roma. In un mondo frenetico e altamente competitivo, trovare un tratto distintivo non è semplice, ma Federica ci è riuscita: il suo stile contemporaneo, che unisce versatilità, eleganza e un tocco sporty chic, è ormai riconoscibile.
L’unione tra l’artigianalità italiana e il design moderno rende Federica Tosi un marchio affermato, dove la semplicità e l’eleganza, senza eccessi, rimangono i pilastri di ogni collezione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA