Jacobs: «Questa è l’Italia più forte di sempre»
«Era la prima volta quest’anno che correvo due volte in tempi così ravvicinati, ho sentito un semplice crampo al polpaccio. La batteria l’ho corsa facilmente, in finale mi aspettavo di andare più forte, ma qui era importante solo difendere il titolo. Il mirino è su Parigi, ci vuole tempo per assimilare tutto il lavoro. Questa è l’Italia più forte di sempre: con Ali ci giochiamo il futuro». Ad affermarlo è Marcell Jacobs dopo la sua vittoria nel 100 metri agli Europei di Roma con un 10.02. «Volevo vincere, Marcell è uno stimolo formidabile. Ora testa a Parigi per crescere ancora» spiega Ali che conquista l’argento con 10.05. L’Italia sale per la terza volta sul tetto d’Europa della distanza dopo i successi di Pietro Mennea a Praga 1978 e dello stesso Jacobs a Monaco 2022, ma mai due italiani erano saliti sul podio assieme. Marcell diventa il quinto sprinter a vincere più di un oro europeo sui 100 metri: a quota due come l’olimpionico in carica sono il portoghese Francis Obikwelu (2002 e 2006) e il francese Christophe Lemaitre (2010 e 2012), mentre a tre sono arrivati il sovietico Valeriy Borzov (1969, 1971 e 1974) e il britannico Linford Christie (1986, 1990 e 1994). Spunti statistici di cui si parlerà da domani: a Roma, ora, sarà una notte di festa.
Il trionfo azzurro
Marcell Jacobs si conferma campione europeo dei 100 metri, trionfando allo stadio Olimpico di Roma con il tempo di 10«02. Alle spalle del campione olimpico l’altro azzurro Chituru Ali (10«05) e bronzo per il britannico Romell Glave (10.06). L’Italia è sempre più prima nel medagliere con 5 ori e 10 medaglie in totale.
Doppietta azzurra nei 100m: Jacobs oro, Ali argento
Doppietta azzurra nella finale di 100 metri degli Europei di Roma: oro a Marcell Jacobs in 10.02, argento a Chituru Ali. Il bronzo nella gara dei 100 metri degli Europei di Roma è andato al britannico Romell Glave. Con la doppietta Jacobs-Ali il bilancio complessivo dell’Italia sale a 9 medaglie conquistate finora, di cui 5 d’oro con Palmisano, Battocletti, Fabbri, Simonelli e Jacobs. 4 gli argenti con con Trapletti, la staffetta 4X400 mista, Furlani e Chituru Ali e 1 bronzo con Fortunato.
Lorenzo Simonelli oro nei 110m ostacoli
Lorenzo Simonelli, 22enne romano, ha vinto la gara dei 110 ostacoli degli Europei di atletica a Roma, correndo in 13«05, secondo miglior tempo dell’anno. Il tempo di 13«05 di Simonelli è anche il nuovo primato italiano. Al secondo posto nella gara dei 110 hs si è piazzato lo spagnolo Llopis, che è argento, bronzo allo svizzero Joseph.
Leonardo Fabbri oro nel lancio del peso con 22,45
Terzo oro e settima medaglia per l’Italia agli Europei di atletica a Roma. A vincere la propria gara è stato Leonardo Fabbri nel getto del peso, con la misura di 22.45. Argento per il croato Mihaljevic e bronzo al polacco Haratyk.
Gerevini sesta migliora record vecchio di 25 anni
L’azzurra Sveva Gerevini, 28enne cremonese, ha chiuso al sesto posto la prova dell’eptathlon degli Europei di atletica a Roma, vinta dalla belga Thiam.
Ma la sua prestazione è comunque da sottolineare perché con il totale di 6379 punti ha migliorato un primato italiano vecchio di 25 anni, quello di 6185 punti che Gertrud Bacher aveva stabilito nel maggio del 1999 a Desenzano del Garda.
Furlani: «La gara più bella della mia vita»
«È stata la gara più bella della mia vita, ma con dei piccoli errori tecnici dati dalla foga della competizione. Si può fare molto meglio, con il tempo e lavorando bene questi aspetti arriveranno. Oggi è stato un grande test, bisogna continuare su questo strada». Lo ha detto, ai microfoni Rai, Mattia Furlani, argento nel salto in lungo agli europei di atletica leggera in corso a Roma. «Sono fiero di tutto coloro che mi hanno seguito — ha aggiunto Furlani -. Come ho detto a Glasgow, è solo l’inizio di una lunga serie, c’è una crescita mentale, biologica e tecnica ancora da fare». Infine sui successi dell’Italia fin qui a questi europei: «Impressionante.Lo abbiamo dimostrato in campo, tutti sono concentrati e precisi su quello che c’era da fare. Bisogna solo lavorare con tranquillità».
Jacobs e Ali in finale nei 100m
Marcell Jacobs e Chituru Ali si qualificano agevolmente per la finale dei 100 metri dei campionati europei di atletica leggera di Roma. Il 29enne campione olimpico della distanza vince la terza semifinale in 10.05, mentre il 25enne comasco si impone nella seconda in 10.11.
Mattia Furlani argento nel salto in lungo
L’azzurro Mattia Furlani è medaglia d’argento nella gara del salto in lungo degli Europei di Roma, con la misura di 8.38. Oro al campione olimpico, il greco Miltiades Tentoglu, con 8.65. Bronzo allo svizzero Simon Ehammer (8.31).
Simonelli in finale nei 110 ostacoli con il miglior tempo
Lorenzo Simonelli conquista la finale dei 110 ostacoli ai campionati europei di atletica leggera, in corso di svolgimento allo stadio Olimpico di Roma. L’azzurro realizza il miglior tempo in 13«20, nuovo primato italiano.
Tecuceanu in finale negli 800 metri
Catalin Tecuceanu vola in finale negli 800 metri ai campionati europei di atletica leggera in coro di svolgimento allo stadio Olimpico di Roma. L’azzurro si aggiudica le prima semifinale con il tempo di 1’46«31. Eliminato Simone Barontini e squalificato Francesco Pernici, per una spinta ad un avversario.
Leave feedback about this