Ginnastica artistica femminile, finale parallele asimmetriche: D’Amato fuori dal podio
Niente da fare per l’italiana Alice D’Amato: l’azzurra non riesce ad entrare nel podio nella finale delle parallele asimmetriche.
Tiro sportivo, Italia in finale
Massimo Spinella raggiunge la finale della pistola a fuoco rapido 25m uomini a Parigi 2024.
Scherma maschile, Italia in finale nel fioretto a squadre
L’Italia maschile del fioretto batte gli Stati Uniti e vola in finale, garantendosi così una medaglia. Alle 20:30 gli azzurri sfidano il Giappone per l’oro.
Djokovic-Alcaraz 1-0
Novak Djokovic vince il primo set 7-6 al tie-break contro Carlos Alcaraz.
Scherma maschile, semifinale fioretto
L’Italia a caccia del pass per la finale di fioretto: nella semifinale a squadre gli azzurri stanno vincendo 36-29 contro gli Stati Uniti, ad una manche dalla fine.
Djokovic-Alcaraz per l’oro
È iniziato il grande match tra Djokovic e Alcaraz, che si ritrovano dopo essersi affrontati a Wimbledon lo scorso 14 luglio. In palio, l’oro olimpico.
Tiro con l’arco, Nespoli si arrende al coreano Lee ai quarti di finale
Finisce ai quarti di finale del singolare maschile di tiro con l’arco l’avventura di Mauro Nespoli ai Giochi olimpici di Parigi 2024. Con il punteggio di 6-4, l’atleta azzurro, argento a Tokyo 2020, si arrende al coreano Wooseok Lee.
Tiro a segno, Spinella terzo in primo round pistola 25m uomini
Massimo Spinella dopo il primo round di qualificazioni della pistola 25 metri è terzo dietro al coreano Yeongjae Cho e al cinese Yuehong Li. I primi sei atleti della classifica, dopo il secondo round di qualificazione, approderanno alla finale in programma domani alle ore 9.30.
Simonelli in semifinale nei 110 ostacoli
Lorenzo Simonelli corre in 13»27 la sua batteria dei 110 ostacoli e accede alla semifinale, a Parigi 2024. L’azzurro è stato preceduto dallo svizzero Jason Jospeh (13»26). Il miglior tempo in assoluto è dell’americano Grant Holloway, favorito per l’oro, che ha dominato la sua batteria in 13»01. Per Simonelli, quarto tempo assoluto. Le semifinali sono in programma mercoledi’ alle 19.05
Furlani in finale del lungo con la sesta misura
Mattia Furlani accede alla finale del salto in lungo a Parigi 2024, saltando 8.01. Il primatista del mondo Under 20 ha fatto segnare la sesta misura sui dodici che passano; il miglior salto del greco Miltiadis Tentoglu, campione olimpico in carica, con 8.32
Giorgetti al villaggio olimpico dall’Italia Team
Al Villaggio olimpico di Parigi 2024, il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha fatto visita questa mattina all’Italia Team.
Lo ha reso noto il Coni. Giorgetti «presente nella capitale francese da ieri, accompagnato dal segretario generale del Coni e capo missione a Parigi 2024, Carlo Mornati, ha salutato la delegazione azzurra e ha poi partecipato alla Santa Messa officiata da don Franco Finocchio, cappellano dell’Italia Team, prima di spostarsi sui campi di gara».
Medaglia anche per l’altra pugile iperandrogina
Dopo Imane Khelif, anche l’altra pugilatrice iperandrogina dei Giochi, la taiwanese Lin Yu Ting, si è assicurata una medaglia delle Olimpiadi di Parigi 2024. Stamani, in un match dei quarti finali della categoria -57 kg, condizionato da molte scorrettezze da parte di entrambe, Lin ha battuto ai punti la bulgara Svetlana Kamenova Staneva. La taiwanese si è quindi qualificata per le semifinali e, non essendo prevista la finale per il terzo e quarto posto, porterà a casa una medaglia, almeno di bronzo.
Triathlon, altro allenamento annullato e Senna ancora sotto i riflettori
Grande incertezza circonda il prossimo evento di triathlon olimpico a Parigi a causa delle rinnovate preoccupazioni sulla qualità dell’acqua nella Senna. La staffetta mista dovrebbe svolgersi lunedì mattina, ma potrebbe essere posticipata dopo che le forti piogge di mercoledì e giovedì hanno nuovamente causato un aumento dei livelli di batteri nell’acqua. La gara maschile è stata spostata da martedì a mercoledì, lo stesso giorno della gara femminile, all’inizio di questa settimana, con gli atleti impossibilitati a nuotare nel fiume fino al giorno della gara. Dopo una riunione di sabato sera, gli organizzatori hanno rilasciato una dichiarazione domenica mattina, in cui si legge: «È stata presa la decisione di annullare la frazione di nuoto della familiarizzazione al triathlon, che avrebbe dovuto tenersi il 4 agosto alle 8 del mattino. Date le forti piogge delle notti del 31 luglio e del 1° agosto, che sono state particolarmente intense a monte di Parigi, vediamo ancora un impatto sulla qualità dell’acqua nella nostra sede. Ci aspettiamo un miglioramento delle condizioni nelle prossime ore, ma non a un livello tale da consentire la familiarizzazione con il nuoto prevista per (domenica)»
Italvolley donne chiudono a punteggio pieno girone eliminatorio
Dopo il primo posto degli uomini, anche l’Italvolley donne ha chiuso in testa, a punteggio pieno, il girone eliminatorio della prima fase dei Giochi Olimpici 2024. Stamani, le azzurre allenate da Julio Velasco, con una prestazione eccellente, hanno sconfitto nettamente la temibile Turchia: 3-0 il punteggio finale con i parziali di 25-14, 25-16, 25-21, in un’ora e sei minuti di gioco.