10.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Sports

incasso da oltre 13 milioni di euro, il bilancio sorride


San Siro sarà un fortino domani sera. Il match tra Inter e Barcellona promette scintille, sarà una battaglia. Due squadre, due ottime squadre, che puntano alla finale di Monaco di Baviera il 31 maggio. Da una parte i nerazzurri, due trofei già persi e uno scudetto che rischia di volatizzarsi definitivamente a tre giornate dalla fine; dall’altra i blaugrana, che due coppe le hanno già messe in bacheca e tra domani e domenica si giocano Champions League e Liga nel Clasico con il Real Madrid, secondo a -4.

San Siro da record per Inter-Barcellona

In Europa l’Inter a San Siro è un’altra squadra. I nerazzurri sono imbattuti nelle ultime 15 partite casalinghe di questa Coppa in cui hanno sommato 12 vittorie e tre pareggi. L’ultimo k.o. è con il Bayern Monaco del 1° novembre 2022. Per questo ritorno della semifinale ci saranno poco più di 75mila persone (4.200 i tifosi catalani), con un incasso che va oltre i 13 milioni di euro. Un record assoluto per il nostro calcio, che supera anche i 12,4 della semifinale di ritorno, con il Milan, del 2023.

Lautaro verso Inter-Barcellona: sensazioni positive per il recupero dall’infortunio, le ultime

E c’è un altro aspetto che arricchisce le casse interiste: i soldi guadagnati in questi anni tra trionfi e cavalcata europea. In sostanza, al 30 giugno 2025, si chiuderà il bilancio in attivo.

Per i tifosi questo dato non vale un trofeo, ma il club di viale della Liberazione ha già guadagnato da questa Champions League 115,17 milioni di euro. Una cifra importante, mai raggiunta da nessun club italiano. E se l’Inter andrà in finale, toccherà quota 133,67 milioni. Tutto questo per dire che in estate non serviranno sacrifici importanti in ottica mercato. Potrà restare sempre una grande Inter.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]