Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Politics «In Ucraina e Medio Oriente le prospettive non sono positive». Città blindata
Politics

«In Ucraina e Medio Oriente le prospettive non sono positive». Città blindata



Crosetto: in Ucraina e Medio Oriente le prospettive non sono positive

«Le aggressioni brutali della Russia in Ucraina e la situazione alquanto critica nel Medio Oriente, combinati con l’instabilità profonda che si trova nell’africa subsahariana e le tensioni sempre maggiori nell’Indopacifico, mettono in luce un quadro di sicurezza deteriorato con prospettive per il futuro che non possono essere positive». Così il ministro della Difesa Guido Crosetto nell’intervento di saluto al G7 dei ministri della Difesa che ha preso il via a Napoli. «Ci troviamo — ha aggiunto il ministro — di fronte a scenari estremamente fluidi e caratterizzati da instabilità».

Crosetto: oggi momento straordinario, è il primo della G7 Difesa

«È un grande privilegio darvi il benvenuto a tutti, qui a Napoli, a nome della Presidenza italiana del G7 e personalmente Oggi segna un momento straordinario poiché stiamo per iniziare, per la prima volta, la riunione del G7 Difesa». Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, nel discorso di benvenuto in apertura dei lavori che hanno preso il via a Palazzo Reale a Napoli. «Per quasi 50 anni, il ‘Gruppo dei Sette’ si è riunito per affrontare sfide geopolitiche, sociali ed economiche di importanza globale — ha aggiunto Crosetto — ma fino ad oggi l’opportunità di incontrarsi in questo formato e la necessità di discutere in modo approfondito su questioni di difesa e sicurezza, non sono mai state prese in considerazione».

Crosetto apre il G7,messaggio a chi ostacola la democrazia

«La nostra presenza qui nella splendida Napoli manda un messaggio forte e robusto a chi cerca di ostacolare i nostri sistemi democratici. Il legame che ci tiene uniti è solido e si basa su valori comuni di libertà e sulla fiducia incondizionata nel diritto internazionale. Con questo messaggio di unità e fermezza apro ufficialmente i lavori del G7 Difesa fiducioso che i nostri dibattiti riusciranno a offrire risultati concreti e misurabili». Lo ha detto il ministro della difesa, Guido Crosetto, nel suo intervento di saluto all’apertura dei lavori della riunione ministeriale a Palazzo Reale a Napoli.


Si aprono stamattina a Palazzo Reale a Napoli i lavori del G7 Difesa. Nel cortile d’onore ha avuto luogo la cerimonia di saluto con il ministro della Difesa, Guido Crosetto, che ha accolto il prefetto di Napoli, Michele di Bari, e a seguire tutte le delegazioni. Ai lavori della riunione ministeriale partecipano anche il segretario generale della Nato, Mark Rutte, e l’Alto rappresentante dell’Unione europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell. I lavori affronteranno la situazione in Ucraina, in Medioriente, in Africa e nell’Indopacifico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version