Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Sports già un milione e mezzo di euro versati al Fisco
Sports

già un milione e mezzo di euro versati al Fisco


Ogni giorno le notizie più lette della giornata
Iscriviti e ricevi le notizie via email

La questione fiscale legata a Jannik Sinner torna d’attualità, ma questa volta per fugare dubbi e polemiche: il numero due al mondo risulta infatti tra i contribuenti più rilevanti del Paese, grazie a quasi un milione e mezzo di euro versato al Fisco italiano solo sui premi incassati nei tornei disputati sul territorio nazionale. A rivelarlo è stata Italia Oggi, nei giorni in cui due volte campione delle Atp Finals si concede qualche giorno di riposo con la fidanzata Laila Hasanovic dopo la fine della stagione.

I numeri

Secondo l’analisi del quotidiano, Sinner avrebbe pagato in Italia una cifra vicina al milione di euro sui circa cinque maturati nel 2025 nei tornei disputati in casa, dove l’aliquota è fissata al 30%.

Una cifra che non comprende le imposte riferite ai guadagni derivanti da sponsorizzazioni e attività commerciali svolte nei giorni in cui il tennista è fisicamente sul territorio nazionale, né le tasse legate ai suoi investimenti immobiliari a Milano, dove ha acquistato due appartamenti per una spesa totale di 6,5 milioni di euro.

A fare chiarezza arriva anche Alessandro Belluzzo, avvocato e fondatore di Belluzzo International Partners, specializzato nella consulenza a grandi sportivi internazionali. Il legale sottolinea come le critiche sulla residenza a Monaco non trovino riscontro nei fatti: «Guadagna tanto, ma le tasse le paga, a Montecarlo e in Italia», spiega a Italia Oggi. Le sue società che gestiscono i diritti d’immagine sono tassate nel Principato, mentre per i premi Sinner versa imposte nel Paese in cui gioca, come avviene in Italia, oppure tramite dichiarazione dei redditi, come in Inghilterra, dove l’aliquota arriva al 45%. «Perciò Sinner – conclude Belluzzo – lo possiamo considerare certamente residente monegasco, ma contribuente del mondo. Guadagna tanto, ma le tasse le paga».


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Exit mobile version