Risparmio e investimenti, ogni venerdì
Iscriviti e ricevi le notizie via email
«Durante l’estate come sempre c’è una serie pirotecnica di proposte fantasiose di cui il ministro non sa assolutamente nulla». Lo afferma il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, parlando di manovra al forum Teha di Cernobbio con un velo di ironia rispetto alle molte proposte di intervento ipotizzate in questo periodo. «Così come c’è il calcio mercato nel mese di agosto — spiega — c’è anche una manovra-mercato in agosto e settembre».
«Come governo — conclude — dobbiamo ancora parlare del quadro d’insieme, non è opportuno rendere noto nulla prima di averne parlato».
«Diversamente rispetto a quello a cui eravamo abituati negli anni scorsi, che la legge di bilancio era quella delle manovre correttive, cioè dei sacrifici imposti agli italiani, quest’anno non serve nessuna manovra correttiva, semplicemente perché i conti stanno andando esattamente come avevamo previsto».
«Come abbiamo sempre fatto in questi tre anni – assicura – io lavoro in modo serio e pragmatico sulla base dei dati disponibili.
Abbiamo adottato un metodo, che è quello della serietà, responsabilità e prudenza che, se volete, sta pagando un dividendo importante». Nel panorama europeo, «siamo forse quelli che, dopo aver contestato e argomentato rispetto alle nuove regole europee, le stanno rispettando in modo più puntuale. E continueremo in questa direzione».
© RIPRODUZIONE RISERVATA