La sottoscrizione si articolerà in due fasi: la prima, dedicata al mercato retail, fino a giovedì 29 maggio, salvo chiusura anticipata. La seconda, riservata agli investitori istituzionali, è prevista per la mattina di venerdì 30. I risparmiatori retail potranno sottoscrivere il Btp Italia attraverso il proprio servizio di home banking, ma solo se se abilitato al trading online. Altrimenti dovranno rivolgendosi al referente in banca o all’ufficio postale dove è attivo un conto corrente con il deposito dei titoli.
Il collocamento avverrà tramite la piattaforma Mot di Borsa italiana, con il supporto di tre banche: Intesa Sanpaolo, Unicredit e Banco Bpm. Il titolo può essere sottoscritto sia da chi possiede un conto corrente postale che da chi ha un libretto postale.
Btp Italia, nuova emissione dal 27 al 30 maggio: cos’è, il rendimento e quanto conviene investire
Leave feedback about this