Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Technology il tifo di Ed Sheeran per Corsi, la tensione politica, Topo Gigio parla in inglese. I momenti che rimarranno nella storia
Technology

il tifo di Ed Sheeran per Corsi, la tensione politica, Topo Gigio parla in inglese. I momenti che rimarranno nella storia


Coreografie sognanti, scenografie estreme che rincorrono l’effetto wow e a volte arrivano al limite del trash, ma anche qualche pezzo intimo ed emotivo che scalda i cuori e fa scendere una lacrima. E anche la tensione politica, che non arriva a esplodere sul palco (dove sono vietati i messaggi politici) ma che è difficile ignorare: poco prima dell’inizio ci sono stati scontri fuori dall’arena tra polizia e manifestanti pro-Palestina, durante l’esibizione della cantante israeliana secondo i media di Tel Aviv ci sarebbe stato addirittura un tentativo di irruzione sul palco. E alla tv spagnola è stato trasmesso un messaggio di pace per Gaza. La finale dell’Eurovision 2025 è stata tutto questo e tanto altro.

Un’edizione per certi sensi più misurata rispetto a quella dell’anno scorso (in cui addirittura ci sono stati cantanti che sono arrivati sul palco quasi completamente nudi) ma che ha saputo comunque stupire e divertire. Meno autorionia (ad eccezione della Svezia e dell’icona Tommy Cash), più pezzi sentimentali e intimi (dalla Svizzera al nostro Lucio Corsi), ma anche tanto ballo (Gabry Ponte e i «marinai» Islandesi) e un po’ di arte circense (i tripli salti mortali della Norvegia).

Ecco i top e flop della serata e i momenti che ricorderemo di questa edizione.

Exit mobile version