Un prurito insopportabile: è questo il sintomo che una ragazza di 15 anni ha riportato ai medici, che hanno però sottovalutato la situazione, declassandolo a effetto di un’allergia alimentare. La sensazione, definita «insopportabile» dalla giovane, è stata inizialmente liquidata, finché la comparsa di un nodulo ha rivelato la vera origine del pizzicore.
Rossella Zampiron e il tumore: «Prima fortissimi mal di testa, poi la diagnosi del Linfoma B. Sono rinata con la musica»
Il sintomo sottovalutato: prurito su tutto il corpo
Niamh Fisher, una ragazza scozzese di Bonkle di 15 anni, è arrivata dal medico di base lamentando un prurito «insopportabile», che è stato inizialmente scambiato per un’allergia. Poi si è rivelato sintomo di qualcosa di molto più grave, come riporta il Daily Mail.
Si trattava di un pizzicore «costante» in tutto il corpo. Il suo medico di base, sentendo i sintomi, sospettava però un’intolleranza o un’altra reazione allergica. Così le ha suggerito di tenere un diario alimentare e di segnarsi i prodotti che applicava sulla pelle e di stare lontana dai suoi animali domestici (il gatto Leyla e il cane Beau) per escludere un’allergia al pelo. Tuttavia la situazione era diventata insostenibile, al punto che Niamh non riusciva più a dormire e si «graffiava la pelle».
Poi le compare all’improvviso un nodulo sul collo, notato dalla sorella Casey. A questo punto Niamh si precipita al pronto soccorso, dove una TAC, una biopsia e un’ecografia rivelano la vera causa del malessere: il linfoma di Hodgkin, un tipo di tumore del sangue, al secondo stadio. Ora la ragazza è attualmente sottoposta a chemioterapia: i medici hanno detto alla famiglia che il trattamento prevedeva quattro cicli da 28 giorni, di cui finora ne ha completati due.
Ricordando i mesi precedenti alla diagnosi, Deborah Connell, 48 anni, moglie del nonno di Niamh, Brian, 65 anni (i suoi tutori legali), ha detto: «Non si sentiva bene da un po’ di tempo. Si lamentava di un prurito costante: tutto il suo corpo prudeva in continuazione. Si svegliava di notte e si grattava la pelle, così l’abbiamo portata dal medico di base. Le hanno fatto un prelievo di sangue e hanno scoperto che il livello di acido folico era basso, quindi le hanno prescritto degli integratori per tre mesi».
Poi, quando è arrivata la diagnosi, «è stata la sensazione peggiore del mondo — continua Deborah Connell — perché è totalmente fuori dal tuo controllo. Non puoi fare nulla, non puoi aiutare, tutto ciò che puoi fare è tenere la mano». E la ragazza deve ora lottare con gli importanti cambiamenti estetici cui è andata incontro. «Niamh era una delle «it girl»: è bellissima, è sbalorditiva, ma non vuole che nessuno la veda perché le cadono tutti i capelli» racconta Deborah Connell.
Per sostenere Niamh i suoi tutori hanno lanciato una pagina GoFundMe e il 27 settembre si sono rasati la testa per sostenere «Brave the Shave» e raccogliere fondi per l’ente benefico Teenage Cancer Trust.
Niamh ha affermato di voler trasmettere il seguente messaggio: «Fidati del tuo istinto. Se qualcuno pensa che ci sia qualcosa di anomalo nel suo corpo, anche la cosa più piccola, controlli, controlli e controlli ancora».
I sintomi del linfoma di Hodgkin
Un paziente con linfoma di Hodgkin può riferire febbre, sudorazione notturna, spossatezza, perdita di peso, dolore o gonfiore addominale, prurito persistente e dolore toracico, tosse o difficoltà respiratoria, a seconda della sede di insorgenza della malattia riporta il sito di Humanitas.
In caso di sospetto linfoma di Hodgkin, tramite biopsia vengono prelevati un linfonodo intero oppure un campione di tessuto da un linfonodo patologico. L’anatomopatologo esamina il tessuto per verificare la presenza di modifiche nella struttura del linfonodo normale e per identificare l’eventuale presenza delle cellule caratteristiche del linfoma di Hodgkin, chiamate cellule di Reed-Sternberg.
Il linfoma di Hodgkin provoca prurito in circa un terzo dei pazienti: si tratta di una risposta del sistema immunitario, che rilascia sostanze chimiche chiamate «citochine».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ogni Giovedì gli aggiornamenti su Salute e Benessere
Iscriviti e ricevi le notizie via email