Il calo demografico in Ue «rischia di avere effetti negativi sulla tenuta dei sistemi pensionistici, sul sistema sanitario, sulla propensione a intraprendere e a innovare, sulla sostenibilità dei debiti pubblici: per contrastarlo «è essenziale rafforzare il capitale umano e aumentare l’occupazione di giovani e donne», ma «anche misure che favoriscano un afflusso di lavoratori stranieri regolari costituiscono una risposta razionale sul piano economico, indipendentemente da valutazioni di altra natura». Lo ha detto il governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta. Ciò «andrà gestito in maniera coordinata all’interno dell’Unione», tenendo conto degli equilibri sociali e rafforzando l’integrazione dei cittadini stranieri.
«Credo sia ragionevole aspettarsi che si andrà da qui in avanti verso una fase di allentamento della politica monetaria» da parte della Banca Centrale Europea. Lo ha detto il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, parlando dal palco alla 45esima edizione del Meeting per l’amicizia tra i popoli di Rimini.
Il credito alle imprese da parte del sistema bancario «si sta riducendo, ma abbiamo analisi che ci dicono che questo è effetto della domanda, le imprese vengono da un periodo di elevati profitti e hanno meno bisogno di credito». Lo ha detto il governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta, aggiungendo «non c’è dubbio che questi profitti non dureranno per sempre, l’economia sta rallentando e avremo bisogno che le banche sostengano con il credito le imprese, gli investimenti, la domanda e l’attività produttiva». Panetta si è soffermato anche sul progetto di Unione del mercato dei capitali in Ue: sarebbe «importante per una condivisione dei rischi» e per gli investimenti, e il motivo principale della difficoltà nell’integrare i mercati finanziari europei è che «manca un titolo privo di rischio unico europeo. Non lo abbiamo e sarà difficile avere un mercato unico dei capitali».
«Ovviamente lo auspico». Così il Governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta ha replicato, uscendo da un incontro del Meeting di Rimini, a chi gli chiedeva se auspicasse una riduzione dei tassi di interesse alla prossimo direttivo della Bce in programma a settembre.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leave feedback about this