Meno del 50% al voto. Il dato sull’affluenza alle elezioni regionali in Liguria sottolinea — ennesimo esempio in una tornata elettorale — una disaffezione alle urne.
Nei due giorni di voto in Liguria, è vero, a complicare la situazione ci si è messa anche l’emergenza maltempo. Ma il dato è comunque evidente: circa di 7 punti il calo percentuale di elettori alle urne rispetto al 2020.
Regionali Liguria, risultati in diretta
Affluenza sotto il 50%
Il dato definitivo (1.785 sezioni totali) è del 45,96% rispetto al 53,81% della scorsa tornata elettorale che vide vincitore il centrodestra con Giovanni Toti.
L’affluenza nelle province
A saltare agli occhi è il dato di Imperia, provincia che storicamente ha sempre costituito un serbatoio importante di consensi per il centrodestra: 38,10% l’affluenza, ben 12 punti in meno rispetto al 50,20% della scorsa tornata elettorale.
Nel capoluogo, la Genova guidata dal sindaco-candidato presidente Marco Bucci, l’affluenza è stata del 48,29%, contro il 53,48% di quattro anni fa.
A La Spezia si è recato alle urne il 47,23% degli elettori.
Nel 2020 il dato dell’affluenza si attestò sul 54,16%.
Nelle 308 sezioni aperte in provincia di Savona si è recato il 43,74% degli aventi diritto (nel 2020 il dato fu del 55,10%, il più alto registrato in tutta la Regione).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leave feedback about this