Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Sports il 14 e 15 giugno allo Stadio Martellini
Sports

il 14 e 15 giugno allo Stadio Martellini


Risparmio e investimenti, ogni venerdì
Iscriviti e ricevi le notizie via email

Si è svolta questa mattina, nella Sala Di Liegro di Palazzo Valentini, la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del Festival dello Sport Inclusivo, che si terrà a Roma il 14 e 15 giugno 2025 presso lo Stadio Nando Martellini.

L’iniziativa, promossa dall’associazione Creattivi APS in collaborazione con numerose realtà nazionali, celebra lo sport come strumento di inclusione e partecipazione attraverso laboratori, attività fisica, testimonianze e momenti di festa aperti a tutti.

La voce degli organizzatori

Al tavolo, Maria Emanuela Lanzara, responsabile di Creattivi APS, ha aperto i lavori sottolineando: «Il Festival non è solo un evento, ma un movimento culturale che vuole cambiare lo sguardo sulle abilità.

Lo sport è linguaggio universale, capace di costruire reti e abbattere barriere».

Insieme a Lanzara, anche Filippo, giovane atleta di Creattivi APS, ha raccontato la propria esperienza di crescita attraverso lo sport. Andrea Santececca, delegato per il Lazio dell’EISI – Ente Italiano Sport Inclusivi, e Monica Zibellini, presidente del Comitato provinciale AiCS di Roma, hanno preso parte alla presentazione.

Gli interventi istituzionali

Il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in un videomessaggio, ha ribadito il valore dell’evento: «Lo sport non è solo benessere e salute, ma è anche la possibilità di avere relazioni, maggiore autonomia e più sicurezza. Sono davvero molto orgogliosa che questo evento abbia anche l’appoggio del Ministero per le disabilità».

Elena Palazzo, Assessore allo Sport, Turismo e Ambiente della Regione Lazio, tra i patrocinatori dell’iniziativa, con un messaggio scritto ha affermato: «Il Festival dello Sport Inclusivo ha un valore che travalica l’evento sportivo: è un messaggio di accoglienza e di partecipazione, un invito ad abbattere le barriere. Come Regione Lazio, intendiamo valorizzare al massimo lo sport proprio per la sua capacità di unire e di valorizzare ogni persona, nessuno escluso.»

Giorgio Trabucco, consigliere comunale di Roma Capitale e componente della Commissione Sport, ha dichiarato: «Come Roma Capitale siamo davvero orgogliosi di ospitare, nella splendida cornice dello Stadio Nando Martellini, l’edizione 2025 del Festival dello Sport Inclusivo, un evento che celebra i valori di integrazione e partecipazione fra i giovani.

Sostegno e partecipazione

Hanno inoltre portato il loro saluto Luigi Cordiali (Fondazione Decathlon), Stefania Tessari (CIP Roma), Vincenzo Macchini (EISI), Mariangela Verna (Federazione Pugilistica Italiana), Francesca Di Giovanni (AISM Roma) e Giorgio Asquini (Sanità CONFIMEA), testimoniando il sostegno corale di istituzioni, federazioni e associazioni.

Il Festival è patrocinato da diverse istituzioni, tra cui la Regione Lazio, Roma Capitale e il CONI, oltre al supporto di molte ambasciate e club. Main sponsor dell’edizione 2025 sono la Fondazione Charlemagne e la Fondazione Decathlon.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version