Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Politics Ianeselli si conferma sindaco di Trento. A Bolzano ballottaggio tra Corrarati (centrodestra) e Andriollo (centrosinistra)
Politics

Ianeselli si conferma sindaco di Trento. A Bolzano ballottaggio tra Corrarati (centrodestra) e Andriollo (centrosinistra)



I risultati

Trento resta al centrosinistra. Il sindaco uscente, Franco Ianeselli, va infatti verso la riconferma con oltre il 54% dei consensi (con 93 sezioni scrutinate su 98) sostanzialmente doppiando la candidata del centrodestra Ilaria Goio che si è fermata al 25,4%. Il Pd si conferma primo partito nel capoluogo (24,8% dei voti), mentre Fratelli d’Italia ha raggiunto il 14,3% e la Lega si è fermata al 4,3%. A Bolzano, invece, si andrà al ballottaggio, il prossimo 18 maggio, tra l’assessore comunale uscente Juri Andriollo (27,3%) e, per il centrodestra, Claudio Corrarati (36,3%) per molti anni a capo del Cna altoatesino

Corrarati: «Risultato storico»

«Dobbiamo anzitutto ringraziare i bolzanini per questo grande risultato che ci attesta per la prima volta da vent’anni in netto vantaggio come coalizione di centrodestra.

Se i dati si confermeranno su questa linea di tendenza, si tratterà di un risultato storico, che esprime la volontà di cambiamento dei bolzanini e che si potrà concretizzare definitivamente il 18 maggio grazie al loro voto. Intanto ringraziamo, dal profondo del cuore, tutti i nostri elettori e tutti i bolzanini per la fiducia accordataci e chiediamo a tutti di proseguire l’impegno per cambiare insieme la nostra amata Bolzano. Chiediamo di credere nel nostro progetto anche a quelli elettori che hanno scelto altri candidati». Così in una nota Claudio Corrarati, candidato sindaco del centrodestra a Bolzano.



Commenti e retroscena del panorama politico
Iscriviti e ricevi le notizie via email

L’affluenza alle elezioni comunali in Trentino Alto Adige registra una netta flessione rispetto al 2020, quando però si votò su due giorni. In Provincia di Bolzano ha votato il 60.0% (440 sezioni su 441), rispetto al 65,4% di cinque anni fa.

Ianeselli sindaco a Trento

Ianeselli si conferma sindaco di Trento. Sono 91 su 98 le sezioni scrutinate a Trento. Franco Ianeselli, il primo cittadino uscente ricandidato dal centrosinistra, è al 54,38%. Un dato che mette il suo risultato in cassaforte: è di nuovo sindaco di Trento. Dietro, con il 26,85% la candidata del centrodestra Ilaria Goio. Al terzo posto Giulia Bortolotti, alla guida della coalizione formata da Onda, Rifondazione comunista e Movimento 5Stelle

Il trend è negativo nei tre Comuni con più di 15.000 abitanti: Bolzano dal 60,7 al 52,2%, Brunico dal 60,9 al 52,1% e Merano dal 52,0 al 49,3%.

La disaffezione alle urne si registra praticamente ovunque. Solo in pochi Comuni l’affluenza è salita, come per esempio a Barbiano in valle Isarco dal 60,7 al 67,0%. Simile, se non peggio, la situazione nella Provincia di Trento, dove nel 2020 si recò alle urne il 64,08% e oggi il 54,53%, quasi il 10% in meno. Particolarmente netto il calo nel capoluogo Trento, dove l’affluenza crolla dal 60,98 al 49,93%. 

Al termine dello scrutinio del primo turno delle elezioni comunali di Bolzano, il candidato del centrodestra Claudio Corrarati conquista il 36,3% delle preferenze e quello del centrosinistra Juri Andriollo il 27,3%. I due andranno al ballottaggio tra due settimane.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version