L’attesa per gli appassionati Apple è finita: dallo Steve Jobs Theater di Cupertino, e visibile anche in diretta live dal sito ufficiale Apple, la Mela oggi presenta l’attesissimo evento “It’s Glowtime”, di cui sono già trapelate diverse anticipazioni negli ultimi giorni.
Al centro del keynote ci sarà l’intelligenza artificiale, in particolare quella generativa proprietaria (Apple Intelligence) già svelata dall’azienda a giugno, e che ora dovrebbe vedere la luce nel suo primo ecosistema mobile, l’iPhone 16.
La nuova gamma di smartphone, in base a quanto emerso finora dalle anticipazioni, dovrebbe prevedere quattro diverse varianti: iPhone 16, iPhone 16 Plus, iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max.
Ad aprire l’evento è stato il ceo di Apple, Tim Cook, che promette «novità significative, che avranno un impatto sulla vita delle persone».
In attesa degli iPhone 16, ecco cosa ha presentato Apple finora.
Apple Watch serie 10
In attesa che venga annunciato il nuovo iPhone 16, il primo prodotto presentato da Apple è la decima serie dell’Apple Watch. Presentato da Tim Cook con un “nuovo e bellissimo design”, ha uno schermo più grande del 30% rispetto alla serie precedente. Il prodotto sarà disponibile in un nuovo colore, il “glossy black”. Tra le altre novità, il prodotto è equipaggiato con il nuovo chip S10 che supporta l’intelligenza artificiale. Il “Crash detection”, lancia un allarme in caso di incidenti, e può rilevare le apnee notturne e segnalarlo con un alert in caso di problematiche del sonno. Si parte da 399 dollari, e sarà disponibile dal 20 settembre.
Air Pods 4
«Vedremo novità significative per tutta la linea», annuncia Tim Cook al lancio dell’ultimo modello di Air Pods, il 4, che portano un nuvo design e sotto la carrozzeria il nuovo chip H2 a gestire le funzionalità più avanzate. Potremo scuotere la teste per dire sì o no a una chiamata in arrivo e, con la “Conversation awareness”, il volume si abbasserà da solo quando stiamo parlando. Due differenti modelli tra cui scegliere: uno più economico da 129 dollari, e un altro, AirPods 4 Active Noise Cancellation, con funzionalità più avanzate, a 179 dollari.
iPhone 16 e 16 Plus
È arrivato il momento più atteso della presentazione: il lancio dei nuovi iPhone 16. Quattro i modelli: iPhone 16, iPhone 16 Plus, iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max.
A muovere il tutto qui c’è il chip A18, creato dalla Mela appositamente per le nuove funzionalità IA pensate per l’ecosistema Apple Intelligence, ed è più veloce del 30% rispetto al predecessore. È presente su tutti i modelli di iPhone 16, rendendo così il supporto ad Apple Intelligence in arrivo con iOS 18 completo su tutta la gamma.
Apple Intelligence è pensato per essere un assistente IA a tutto tondo, che può scrivere da zero e riassumere messaggi, email e siti web. Può anche creare nuove emoji e generare dal nulla immagini partendo da un input vocale o testuale. Potrà anche organizzare una scaletta delle email più importanti e riassumerle in tempo reale. Apple Intelligence arriverà a fine anno per i dispositivi in lingua inglese, mentre non si sa ancora nulla sul rilascio in lingua italiana.
Anche nella versione base di iPhone 16 c’è il pulsante Azione, che può essere configurato per aprire scorciatoie, fotocamera o app di terze parti. Oltre al pulsante Azione, tutti i modelli avranno un altro tasto sensibile al tocco, chiamato “Camera control”: si preme piano per l’autofocus, più forte per scattare una foto o acquisire un video.
Il cambiamento di design più evidente riguarda la disposizione dei due sensori delle fotocamere, che passa da diagonale a verticale. Con l’integrazione del nuovo sistema IA di Apple, potremo avere anche informazioni in tempo reale sugli oggetti inquadrati.
Il prezzo di iPhone 16 parte da 799 dollari. La versione Plus, invece, parte da 899 dollari.
IN AGGIORNAMENTO…
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leave feedback about this