La volontà di andare avanti sul taglio dell’Irpef l’ha espressa direttamente il Presidente del consiglio Giorgia Meloni ai sindacati. Ma con i nuovi vincoli al bilancio pubblico, per ridurre ulteriormente le aliquote fiscali sarà necessario trovare delle coperture finanziarie sufficienti. Ed è per questo che il governo ha deciso di riaprire i termini per l’adesione al concordato biennale preventivo. Un decreto legge per potare la scadenza dal 31 ottobre scorso fino al 12 dicembre, dovrebbe essere esaminato già dal consiglio dei ministri di oggi.
Stipendi personale Ata, aumenti da 700 a 2mila euro con nuove posizioni economiche: chi può e come fare domanda dal 14 novembre