Gli eventi del fine settimana, ogni giovedì
Iscriviti e ricevi le notizie via email
«Un virus». Per la prima volta un membro dello staff di Sinner — e che membro, il super coach Darren Cahill — ha parlato del problema che ha fermato il tennista numero 1 al mondo a Cincinnati. «Ieri sera stava un po’ meglio. Si prenderà una pausa anche oggi e spero torni in campo giovedì e inizi a colpire qualche palla. Siamo fiduciosi che starà bene», ha detto a Espn, secondo quanto riportato dai media americani.
Il programma di Sinner
Due giorni di riposo, lontano da racchette e palline per ricaricare le pile in vista dell’obiettivo di questa parte della stagione: gli Us Open. Jannik Sinner, dopo il ritiro choc nella finale del Masters 1000 di Cincinnati contro il rivale carlos Alcaraz per un malessere, è a New York. Una passeggiata da turista per le vie di Manhattan con il preparatore atletico Ferrara e lo sparring parner Nicolò Inserra ha fatto velocemente il giro dei social.
Il malessere, dovuto probabilmente ad alcuni problemi intestinali, sembra superato e ora il 24enne di Sesto Pusteria che ha ora un programma serrato in vista degli US Open.
Il sorteggio
Domani a Flushing Meadows va in scena il sorteggio dell’ultimo Slam stagionale dove Sinner si presenta da campione in carica e da numero uno della classifica Atp anche se ora, dopo il ritiro di lunedì sera, Carlos Alcaraz vede il sorpasso. Venerdì poi, per l’altoatesino, è in programma un appuntamento con lo sponsor MSC Crociere con Sinner che riceverà il testimone da Sophia Loren come ambassador della multinazionale della navigazione. Poi, per Sinner ci sarà solo il tennis e gli Us Open. Considerato che il primo turno viene spalmato su tre giorni, con Sinner che dovrebbe scendere in campo probabilmente fra la giornata di lunedì 25 e martedì 26 agosto.
Il tabellone
Il sorteggio del tabellone è previsto per domani dalle 18 ora italiana. Saranno cinque le teste di serie tra gli azzurri, (Sinner, Musetti, Cobolli e Darderi per il maschile e Paolini per il femminile) tra le prime 32 dei tabelloni del singolare. Sonego in questo momento è invece il primo giocatore non compreso tra i «favoriti» del seeding. Direttamente in tabellone ci saranno anche Arnaldi, Mattia Bellucci e Nardi per il maschile e Bronzetti e Cocciaretto nel femminile. A parte il riposo di Sinner, molti dei tennisti italiani stanno preparando lo Slam di New York col torneo di Wiston Salem: la giornata si è conclusa con le due vittorie di Luciano Darderi e Lorenzo Sonego, che vanno agli ottavi, e le due sconfitte di Matteo Arnaldi e Matteo Bellucci Darderi, testa di serie numero 3, ha battuto per 7-6 6-7 6-4 lo statunitense Mackenzie McDonald in 2 ore e 31 minuti e ora attende il serbo Miomir Kecmanovic (45) in una sfida che vale un posto per i quarti di finale. Sonego invece ha superato per 6-3 6-7 7-6 la wild card statunitense Stefan Dostanic (412) in 2 ore e 53 minuti e ora attende lo spagnolo Jaume Munar, che ha superato Bellucci 6-3 6-1. Fuori Arnaldi, testa di serie numero 6, superato 6-3 6-3 dall’olandese Botic Van de Zandschulp. Intanto proseguono le qualificazioni e anche oggi tanta Italia in campo ma anche tanta pioggia: Cinà e compagni hanno iniziato in ritardo e poi hanno visto sospendere gli incontri. Stanotte, il doppio misto Sara Errani-Andrea Vavassori va a caccia della finale contro gli statunitensi Danielle Collins e Christian Harrison.
© RIPRODUZIONE RISERVATA