Elisa Longo Borghini ha conquistato il Giro d’Italia Women 2024. L’azzurra ha mantenuto la maglia rosa dalla prima all’ultima tappa, resistendo a un finale molto difficile da gestire, in quanto questa mattina, alla vigilia della Pescara-L’Aquila, ultima frazione in programma, aveva un solo secondo di vantaggio rispetto alla campionessa del mondo Lotte Kopecky in classifica generale.
Giro d’Italia Women, vince Longo Borghini
Sarebbe quindi bastato un abbuono alla belga per soffiare la maglia rosa all’azzurra, ma tutto è andato per il verso giusto per l’azzurra, la quale, dopo il trionfo di oggi, si prepara ad andare a Parigi 2024 con l’obiettivo di confermare le medaglie olimpiche già conquistate nel 2016 e nel 2021. Nella tappa odierna del Giro d’Italia Women 2024 è andata in porto una fuga di tre atlete, che hanno quindi conquistato tutti gli abbuoni a disposizione.
Longo Borghini ha chiuso al quarto posto, con uno scatto finale che ha lasciato sul posto la campionessa del mondo. La vittoria è andata a Kimberley Pienaar, atleta delle Isole Mauritius, seguita da Ruth Edwards e Franziska Koch. Durante tutta la giornata, con solo un secondo di distacco, Longo Borghini è rimasta vicina alla campionessa del mondo Lotte Kopecky. La fuga ha giocato a favore dell’italiana, poiché gli abbuoni sono andati alle tre atlete in fuga. Nell’ultimo tratto della tappa Pescara-L’Aquila di 117 km, la maglia rosa ha superato la campionessa del mondo, assicurandosi così il quarto posto nella tappa e la vittoria nella classifica generale.
Elisa Longo Borghini ha vinto il Giro d’Italia Women 2024 indossando la maglia rosa fin dalla prima tappa, che si è svolta domenica scorsa. L’atleta della Lidl-Trek si era imposta nella cronometro di Brescia e da allora non ha mai ceduto il simbolo del primato. Questa vittoria arriva a tre mesi dal suo successo al Giro delle Fiandre, il secondo della sua carriera in questa classica. Sul podio finale del Giro d’Italia Women 2024, oltre a Longo Borghini, troviamo Lotte Kopecky al secondo posto e Neve Bradbury al terzo. Tra le prime dieci si piazza anche Gaia Realini, settima. Elisa Longo Borghini mette a segno un’impresa che non si vedeva dal 2008, anno in cui Fabiana Luperini conquistò la maglia rosa: fu l’ultima italiana a riuscirci prima dei oggi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA