Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Business Economy Fs, ricavi oltre 4 miliardi e spinta agli investimenti
Economy

Fs, ricavi oltre 4 miliardi e spinta agli investimenti


Primo trimestre con risultati record per il gruppo Fs. I ricavi operativi dell’azienda volano oltre i 4 miliardi di euro, con una crescita del 25% sullo stesso periodo del 2023, l’Ebitda sale di 63 milioni (+19%) mentre gli investimenti segnano un +49% a 3,2 miliardi, di cui 2,8 destinati alle infrastrutture ferroviarie e stradali, tra le quali la linea Av Torino-Milano-Napoli, la Napoli-Bari, la linea Verona-Padova (nella tratta Verona-Vicenza), la Milano-Verona nella linea Brescia-Verona e la tratta Terzo Valico dei Giovi in Liguria.

LA STRATEGIA
Sul fronte occupazionale c’è l’ingresso nel gruppo di 3.000 nuove persone, con il numero di dipendenti che sale a 93.900.

«Il gruppo ha chiuso il primo trimestre con una performance positiva dei principali indicatori economico-finanziari e con una decisiva accelerazione degli investimenti tecnici aumentati di circa il 50%», ha commentato l’amministratore delegato, Luigi Ferraris, spiegando che all’incremento dei ricavi ha anche contribuito «il programma di rigenerazione del Polo Urbano che ha perfezionato la vendita degli scali ferroviari dismessi di Milano Farini e San Cristoforo». Una cessione che ha fruttato 489,5 milioni, aiutando gli obiettivi raggiunti. Inoltre prosegue secondo i tempi stabiliti anche la realizzazione delle opere previste dal Pnrr di cui finora sono stati investiti 8,5 miliardi di euro, aggiunge Fs. Allo stesso tempo «continua l’impegno» di Rfi, società capofila del Polo Infrastrutture, per la riqualificazione e l’ammodernamento delle oltre 2.000 stazioni. Tornando a Fs, il fatturato da servizi di trasporto, pari a 2,1 miliardi, registra una crescita di 177 milioni rispetto al primo trimestre del 2023, sia in ambito nazionale che internazionale, diretta conseguenza della gestione operativa e della ripresa dei volumi di domanda dei viaggiatori.

Bene anche i ricavi da servizi di infrastruttura, pari a 1 miliardo, con un balzo del 19% rispetto al periodo precedente (+160 milioni) per effetto della crescita dei ricavi in ambito stradale di Anas.

U. Man.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version