Dalla grande campana «Gabriel», di quattro tonnellate, fino alla più piccola «Jean-Marie», Notre Dame de Paris si prepara a riaccogliere le sue iconiche campane nella torre nord. A meno di tre mesi dalla riapertura della cattedrale, le campane sono pronte a ritornare al loro posto dopo un importante restauro.
Restauro e benedizione delle campane
In seguito all’incendio del 15 aprile 2019, che aveva colpito il campanile nord, le otto campane furono smontate per essere restaurate e ripulite dalle polveri di piombo. Oggi, finalmente, torneranno a risuonare dalla torre nord. Per l’occasione, Monsignor Olivier Ribadeau Dumas, rettore e arciprete della Cattedrale di Notre Dame, presiederà la cerimonia di benedizione insieme al capo del cantiere, Philippe Jost.
Le campane: da Gabriel a Jean-Marie
Le campane variano di peso, dalla più pesante, «Gabriel», che pesa 4,162 tonnellate, alla più leggera, «Jean-Marie», di 782 kg. Quest’ultima è un omaggio al cardinale Jean-Marie Lustiger, arcivescovo di Parigi dal 1981 al 2005.
La riapertura di Notre Dame
La riapertura ufficiale di Notre Dame de Paris è prevista per il 7-8 dicembre 2024. Prima dell’incendio, la cattedrale accoglieva annualmente 12 milioni di visitatori, ospitava 2.400 funzioni religiose e 150 concerti. Questi numeri sono destinati a crescere con il ritorno della cattedrale al suo antico splendore, secondo i responsabili di Notre Dame.