È nata Hilda, la mucca con geni modificati per ridurre le emissioni di metano, grazie al progetto «Cool Cows». Nata tramite fecondazione in vitro, Hilda rappresenta una svolta per l’industria lattiero-casearia del Regno Unito, mirando a rendere l’allevamento di bestiame più ecologico e sostenibile. Un passo importante per ridurre l’impatto ambientale della produzione lattiero-casearia globale. Hilda, la mucca geneticamente modificata che non inquina: flautolenze «green» e zero emissioni di metano
Leave feedback about this