25.07.2025
12 Street, Rome City, Italy
Sports

FIP Euro Padel Cup, c’è anche l’Italia nella Final-8 a Cadice: il programma completo


La FIP Euro Padel Cup entra nella fase cruciale che assegnerà il titolo continentale: la Final 8, evento principale organizzato dalla Federazione Internazionale Padel (FIP), si giocherà dal 21 al 25 ottobre 2025 in Spagna, a La Línea de la Concepción, comune nella provincia di Cadice, in Andalusia.
 
Dopo le grandi emozioni della Fase 1 e Fase 2 giocate a Madrid sono state definite le quattro migliori squadre nazionali europee, sia nella categoria maschile che in quella femminile, che si aggiungono altre quattro nazionali già prequalificate in base al Ranking europeo a squadre della FIP, completando così il gruppo delle otto partecipanti per ciascuna categoria. Cinque giorni di grandi sfide e spettacolo in un luogo spettacolare affacciato sul Mediterraneo, dove il padel europeo a squadre vivrà la sua settimana più intensa ed emozionante. La Final 8 – organizzata dalla FIP con il sostegno della Diputación Provincial de Cádiz, della Federación Española de Padel (FEP) e della Federación Andaluza de Padel (FAP) – si aprirà ufficialmente con l’Opening Ceremony in programma lunedì 20 ottobre, e culminerà sabato 25 ottobre, giorno in cui si disputeranno le finali per il titolo europeo a squadre maschile e femminile, oltre alle sfide per il terzo posto.
 
Final 8 maschile
Le quattro squadre già qualificate in base al Ranking FIP determinato dall’ultimo Europeo (giocato tra il 22 e il 27 luglio 2024 a Cagliari) sono, nell’ordine, i campioni in carica della Spagna con Italia, Portogallo e Francia. A queste si sono aggiunte le rappresentative nazionali che hanno ottenuto il pass con Fase 1 e Fase 2 a Madrid: Gran Bretagna, Paesi Bassi, Svezia e Germania.
 
Final 8 femminile 
Le quattro compagini qualificate per effetto del Ranking FIP dopo l’ultimo Europeo sono, nell’ordine, le campionesse in carica della Spagna, seguite da Italia, Francia e Portogallo. A completare il quadro, dopo i risultati del torneo femminile di Fase 1 e Fase 2, quattro squadre: Gran Bretagna, Paesi Bassi, Germania e Belgio.

Il format
Sia nella categoria maschile che in quella femminile, la Final 8 inizierà con una fase a gironi, composta da due gruppi di quattro squadre ciascuno, che si disputerà nei giorni 21, 22 e 23 ottobre. Ogni incontro (“tie”) tra nazionali consisterà in tre partite. Le prime due classificate di ciascun gruppo accederanno alle semifinali, in programma venerdì 24 ottobre. Le finali per il titolo, così come le sfide per il terzo e quarto posto, si giocheranno sabato 25 ottobre. 

Il commento del presidente FIP
«Le FINAL 8 di FIP Euro Padel Cup rappresentano uno degli appuntamenti più prestigiosi e significativi nel calendario internazionale. Un evento che celebra l’eccellenza del padel e la straordinaria crescita del nostro sport in Europa. La FIP guarda con entusiasmo al percorso di diffusione globale del padel europeo: un cammino fatto di impegno e professionalità che sottolinea lo sforzo delle federazioni nazionali, la passione di atleti e atlete e di tutti coloro che sostengono il nostro sport. Il nostro più sincero ringraziamento va dunque alla Diputación de Cádiz, alla Federación Española de Padel e alla Federación Andaluza de Padel: hanno creduto fortemente nel valore di questa competizione, dimostrando una straordinaria capacità organizzativa e una visione ispirata, che guarda al futuro del nostro sport con entusiasmo e determinazione. Il loro impegno e la loro collaborazione sono stati fondamentali per portare le FINAL 8 in un luogo così speciale come La Línea de la Concepción, dove il padel europeo troverà casa per una settimana indimenticabile — conclude Carraro -. E ai giocatori e alle giocatrici dico: onorate la maglia del vostro Paese, divertitevi, siate leali e di esempio per quei giovani che sognano, un giorno, di diventare come voi!».
  


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]