Fideuram — Intesa Sanpaolo Private Banking (FISPB) ripete il modello di Fideuram Direct ed estende questa piattaforma da Italia, Svizzera al Benelux con un app mobile. Ieri la banca private di Ca’ de Sass, leader in Italia e tra i principali gruppi in Europa, ha messo su strada un’alleanza con BlackRock, leader mondiale nella gestione patrimoniale, per accelerare la crescita della propria offerta di Digital Wealth Management, in Italia e in Europa. La valenza del progetto è altamente strategica per due motivi: la caratura del gigante di investimento con sede a New York con un patrimonio totale di 10.000 miliardi di dollari, di cui un terzo in Europa e per i legami azionari esistenti: l’investitore Usa è il secondo azionista di Intesa Sp con il 5,2% dietro Compagnia Sanpaolo (6,5%). BlackRock viene coinvolto nel lancio della piattaforma e nell’offerta di prodotti: il gigante Usa investirà 15 milioni in cinque anni. «Questo accordo – ha affermato Carlo Messina, Consigliere Delegato e CEO di Intesa Sanpaolo – si inserisce nella nostra strategia basata sulla crescita delle attività di Wealth Management e sullo sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche. Grazie alla collaborazione con BlackRock potremo ampliare la nostra clientela a livello europeo, offrendo soluzioni all’avanguardia».
FISPB punta ad accrescere la sua offerta sia geograficamente, sia tramite i migliori servizi di intermediazione: la piattaforma si dividerà in due: advisory per vendere prodotti e banking per bonifici e depositi.
INVESTIMENTO 15 MILIONI
Grazie a questa collaborazione con il gruppo Usa — guidato in Italia da Giovanni Sandri, responsabile di BlackRock Southern Europe — Fideuram sfrutterà la vasta competenza in materia di investimenti di BlackRock, le sue avanzate capacità tecnologiche e la profonda conoscenza del mercato patrimoniale per ampliare la sua proposta digitale, offrendo ai clienti una gamma di investimenti completa e più accessibile che mai. Accrescere le modalità utilizzabili dalla clientela nel percorso di investimento è l’obiettivo di entrambe le aziende, che sarà raggiunto aiutando i clienti nella transizione dal risparmio all’investimento, nonché tramite strategie su misura per soddisfare obiettivi finanziari personalizzati. L’iniziativa si espanderà in Europa a partire dai mercati belga e lussemburghese, dove opera la controllata Intesa Sanpaolo Wealth Management e dove sono già state identificate interessanti opportunità di crescita.
Intesa Sanpaolo, sotto l’egida di Messina, ha sviluppato un modello di business unico, caratterizzato da una forte componente di ricavi commissionali da Wealth Management & Protection, supportata da soluzioni digitali innovative. In linea con il piano industriale 2022-2025 del Gruppo, FISPB ha ampliato la propria offerta grazie a un processo di trasformazione digitale con la sua piattaforma di wealth management Fideuram Direct, che da ottobre 2022 è in grado di operare direttamente sui mercati finanziari. Si tratta di un modello di servizio digitale all’avanguardia, con un approccio personalizzato, per accedere in autonomia, o con il supporto remoto di banker professionisti, a soluzioni di wealth management in modo semplice, trasparente ed efficace.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leave feedback about this