ROMA F2i diversifica la strategia di investimento e adesso dopo gli aeroporti, punta sui porti. Nel corso dell’ultimo consiglio di qualche giorno fa, Renato Ravanelli avrebbe fatto una panoramica sui vari dossier sul tavolo (dalla Netco a 2i rete gas) fino al negoziato sui porti, dove il fondo infrastrutturale vuole espandersi. Progetto Giotto è il dossier porti, in particolare l’avanzamento dei negoziati per l’acquisizione del porto di La Spezia, in mano ai privati che è uno dei maggiori scali mercantili d’Italia, in particolare del Mar Ligure. La sua importanza è cresciuta sino a farlo diventare uno degli scali principali del Mar Mediterraneo, particolarmente specializzato nella movimentazione di container; più tardo è stato il suo sviluppo turistico con l’approdo di navi da crociera.
All’interno di una rada di circa 1500 ettari protetta da una diga foranea di circa 2,2 km che ne assicura l’operatività tutti i giorni dell’anno, il porto della Spezia dispone di 5,1 km di banchine e 575.000 m² di aree disponibili servite da una rete di 17 km di binari ferroviari e 3,500 km di strade. I pescaggi arrivano fino a 14 m consentendo l’accosto alle navi portacontainer di ultima generazione.
La possibile acquisizione del porto spezzino che comportare un investimento di qualche centinaio di milioni si combina con l’interesse per Lavagna, che F2i corteggia da tempo e con i suoi 1.500 ormeggi è il più grande del Mediterraneo.
I BUSINESS
Sul tavolo di F2i tra i dossier principali ci sono il secondo fondo di debito e il progetto Poem che riguarda 2i Rete Gas, al centro di una trattativa con Italgas, operazione da 5 miliardi che è il valore concordato tra venditore e acquirente. Quest’ultimo sta mettendo a punto la struttura dell’operazione.
Di carne sul fuoco ce n’è tanta per il fondo di infrastrutture che ha un portafoglio investimenti organizzato in 6 business: trasporti e logistica, energie per la transizione, reti di distribuzione, reti di tlc, infrastrutture socio-sanitarie, economia circolare. E ora se dovesse allargarsi il tema sui porti potrebbe diventare una settima area di business.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leave feedback about this