Con l’eliminazione della Spagna campione d’Europa in carica, a sorpresa, si è chiusa la fase a gironi di EuroBasket 2025 ed è ufficiale il tabellone degli ottavi di finale, al via da oggi. Tutte le squadre e i giornalisti al seguito e l’organizzazione si è spostata a Riga, in Lettonia, per la fase finale fino al 14 settembre quando si giocheranno le finali. L’Italia, come è noto, ha chiuso al secondo posto nel girone C dietro alla Grecia e accede alla seconda fase con quattro vittorie su 5 partite disputate. Ottavi dove l’Italia affronterà un avversario di lusso, Luka Doncic con la sua Slovenia. Gli azzurri sono finiti nella parte bassa del tabellone e dovranno battere la superstar dei Los Angeles Lakers (e non solo lui perchè la Slovenia è una squadra molto completa) per poi vedersela, eventualmente, con la Germania che salvo sorprese dovrebbe superare il Portogallo. Saliou Niang torna disponibile in gruppo dopo l’infortunio alla caviglia avuto contro la Spagna e oggi si allenerà regolarmente.
Serbia e Francia, le due favorite con la Germania, se la vedranno contro Finlandia e Georgia. La Turchia, probabilmente la miglior squadra dell’Europeo assieme ai tedeschi fino a oggi, se la vedrà contro la Svezia mente per la Grecia di Giannis Antetokounmpo contro Israele sarà una sfida insidiosa. Apertissima oggi pomeriggio è la sfida tutta baltica tra la Lituania e la Lettonia che potrà contare sul pubblico di casa, mentre la Polonia quarta tre anni fa dovrebbe essere favorita contro la Bosnia e Erzegovina che ha però dimostrato carattere vincendo contro Grecia e Georgia le ultime due partite del suo girone.
Il 9 settembre si giocheranno i quarti di finale, il 12 settembre le due semifinali e domenica 14 settembre la finalina per il terzo e quarto posto, e la grande finale che incoronerà la nuova nazionale campione d’Europa.
Gli ottavi di finale (con orario italiano)
SABATO 6 SETTEMBRE
Turchia – Svezia (ore 11)
Germania – Portogallo (ore 14:15)
Lituania – Lettonia (ore 17:30)
Serbia – Finlandia (sabato 6 settembre ore 20:45)
DOMENICA 7 SETTEMBRE
Polonia – Bosnia e Erzegovia (ore 11)
Francia -Georgia (ore 14:15)
Italia -Slovenia (ore 17:30 — Diretta su Rai 2, Rai Play, Sky Sport, Dazn e in streaming su Now Tv e su Courtside 1891)
Grecia – Israele (ore 20:45)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leave feedback about this