18.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

EssilorLuxottica-Meta insieme per 10 anni: accordo sugli occhiali smart


EssilorLuxottica e Meta, a cui fanno capo Facebook e Instagram, rafforzano la collaborazione. La società degli occhiali e delle lenti ha annunciato ieri l’estensione della partnership con il colosso di Mark Zuckerberg con un nuovo accordo di collaborazione di lungo periodo. Le due aziende «lavoreranno insieme nel prossimo decennio, con l’obiettivo di sviluppare le prossime generazioni di prodotti smart eyewear», gli occhiali intelligenti che consentono di effettuate chiamate, scattare foto, girare e condividere video, ascoltare musica e creare contenuti in live streaming a mani libere.

LE POTENZIALITÀ

Dalla collaborazione tra EssilorLuxottica e Meta, avviata nel 2019, sono già state sviluppate due generazioni di smart glasses. L’ultima, lanciata nell’autunno del 2023, integra un universo di tecnologia negli iconici Ray-Ban. L’integrazione dell’intelligenza artificiale Meta AI negli Stati Uniti e in Canada (in Europa è prevista più avanti) inoltre permette agli utenti di svolgere una vasta gamma di compiti e ottenere informazioni mentre si è in movimento.

Questo tipo di occhiali intelligenti, sottolinea ancora il gruppo guidato da Milleri, «combina le competenze nel settore dell’eyewear di EssilorLuxottica e la sua rete distributiva globale di negozi di proprietà e clienti ottici con le tecnologie innovative di Meta». Gli occhiali, aggiunge la società, hanno generato «una forte domanda nei mercati in cui sono già disponibili» tra cui gli Stati Uniti e molti paesi europei, compresa l’Italia.

«Da più di sessant’anni, EssilorLuxottica guida la trasformazione e l’innovazione del mondo dell’eyewear e della cura della vista, distinguendosi come una delle aziende maggiormente innovative nel mondo — ha commentato Milleri -. Investiamo ogni anno centinaia di milioni in attività di ricerca e sviluppo per dar vita a prodotti che migliorino la qualità della vita di miliardi di persone e che abbiano un impatto sul modo in cui guardiamo il mondo e gli altri. Sebbene sia ancora solo all’inizio — ha continuato il manager — il lavoro compiuto con Meta ha rappresentato un traguardo importante nel rendere gli occhiali la porta d’accesso a un mondo sempre più connesso».

LA PIATTAFORMA

«Sono orgoglioso della strada percorsa fin qui con EssilorLuxottica ed entusiasta di quanto ancora faremo nel lungo periodo. Abbiamo l’opportunità di trasformare un paio di occhiali nella principale piattaforma tecnologica del futuro e renderla al contempo desiderabile e alla moda», sono state invece le parole di Zuckerberg. Nessuna indicazione invece sull’ipotesi, circolata nei mesi scorsi, dell’ingresso di Meta nel capitale del gruppo fondato da Leonardo Del Vecchio con una quota intorno al 5% per rafforzare l’alleanza. L’acquisto di una partecipazione azionaria da parte del gigante californiano resta comunque sul tavolo. E l’operazione, se andrà in porto, come già ribadito in passato, sarà benvenuta e considerato un sostegno alla strategia messa in campo dall’azienda italo-francese. «Salutiamo con favore chiunque voglia investire nella nostra società», aveva detto il presidente e amministratore delegato di Essilorluxottica, Francesco Milleri, lo scorso luglio. In Borsa ieri infine i titoli Essilorluxottica hanno chiuso in calo di poco meno dell’1%.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]