Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Technology Eruzione Monte Fuji, la simulazione AI mostra Tokyo ricoperta dalla cenere
Technology

Eruzione Monte Fuji, la simulazione AI mostra Tokyo ricoperta dalla cenere


Negli ultimi giorni il governo giapponese ha diffuso alcuni video generati con l’intelligenza artificiale che hanno catturato l’attenzione internazionale. Le simulazioni mostrano il Monte Fuji in eruzione, con Tokyo ricoperta da una fitta pioggia di cenere vulcanica.

Il Monte Fuji non erutta dal 1707, ma i filmati ricreano uno scenario potenzialmente devastante: trasporti bloccati, blackout diffusi, problemi respiratori per milioni di persone. Secondo il modello, oltre 37 milioni di cittadini sarebbero direttamente colpiti dalle conseguenze di un evento simile.

Le autorità giapponesi hanno però chiarito che non ci sono segnali concreti di un’imminente eruzione. L’obiettivo dei video non è generare allarmismo, ma sensibilizzare i residenti su come comportarsi in caso di disastro naturale. Per questo motivo le simulazioni sono state diffuse durante la Giornata nazionale della prevenzione delle catastrofi.

Nonostante le rassicurazioni ufficiali, tra i cittadini non sono mancate le domande: perché diffondere questi video proprio adesso? Gli esperti hanno spiegato che non esiste un motivo specifico legato alla tempistica, ma che mantenere alta la consapevolezza resta fondamentale.

Il Giappone, infatti, è uno dei Paesi con il maggior rischio vulcanico al mondo, contando 111 vulcani attivi. Storicamente, il Monte Fuji eruttava in media ogni 30 anni, ma da oltre tre secoli è rimasto silenzioso: un ritardo che molti considerano un campanello d’allarme.

Per ora, il messaggio del governo è semplice: restare calmi ma preparati. Disporre di scorte di emergenza, mascherine protettive e piani familiari di evacuazione può fare la differenza in caso di un’improvvisa eruzione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version