Scoccia, auguro a Perugia di continuare a crescere unita
«È stata una sfida dura, importante, Perugia ha risposto, è stato un ballottaggio molto partecipato, faccio i complimenti alla mia avversaria e un augurio alla città che possa continuare a crescere e ad essere una città unita, è questo il mio augurio per il futuro»: è il commento di Margherita Scoccia, candidata sindaca di Perugia del centrodestra e civici, sconfitta al ballottaggio da Vittoria Ferdinandi. «Abbiamo dato tutti il massimo — ha aggiunto — eravamo di fronte a un campo largo molto agguerrito in una campagna elettorale dai toni molto accesi. Ho dato tutto ciò che potevo, come amministratore e come candidato, ringrazio la città e gli elettori che mi hanno dato fiducia perché questo percorso mi resterà nel cuore. Mi sento di fare una raccomandazione per il bene della città: tenere in considerazione il grande lavoro fatto, mi auguro che questo venga comunque riconosciuto e portato avanti nel bene di un percorso che ha portato Perugia fino ad oggi a un livello importante che ha un valore enorme per noi e per le generazioni future, un percorso che non deve andare perduto». «In questa campagna elettorale — ha detto ancora Scoccia — ho cercato di essere una persona pragmatica, di ragionare sui temi e di dare risposte in questo senso. È stata una partita che si è protratta fino ai tempi supplementari, che fosse una sfida complessa lo sapevamo dall’inizio. Telefonerò a Vittoria Ferdinandi, per il momento le faccio i miei migliori auguri, gli auguri li faccio soprattutto a Perugia».
Eletta Vittoria Ferdinandi: il centrodestra perde Perugia
Ferdinandi, le prime parole: «Abbiamo fatto un miracolo»
«Abbiamo compiuto un altro miracolo ma non ho mai avuto dubbi perché conosco e sento profondamente l’anima di questa città»: sono le prime parole di Vittoria Ferdinandi, neo sindaca di Perugia alla guida di un campo largo del centrosinistra con Pd, M5s e civici.
«Sapevo che Perugia non avrebbe ceduto all’arroganza del potere, all’odio e alla rabbia ma avrebbe scelto chi per quattro mesi ha rimesso i cittadini al centro di una politica fatta di speranza.
E’ un risultato incredibile» ha aggiunto. «Purtroppo — ha detto ancora Ferdinandi — ci lasciano una città scucita perché in questi mesi i nostri avversari hanno fatto di tutto».
Perugia: 144 sezioni su 159. Confermato vantaggio di Ferdinandi
Su 144 sezioni scrutinate su 155, Ferdinandi si conferma in vantaggio con il 52,7% dei voti. Margherita Scoccia si ferma al 47,29%.
Schlein chiama Ferdinandi per congratularsi
Dopo Sara Funaro e Vito Leccese, neo sindaci di Firenze e Bari, la segretaria del Pd ha sentito per congratularsi anche la nuova prima cittadina di Perugia, Vittoria Ferdinandi, che ha riportato la città al centrosinistra dopo l’amministrazione di centrodestra.
Centrosinistra nettamente in vantaggio
Centrosinistra nettamente in vantaggio sul centrodestra nel ballottaggio per l’elezione della nuova sindaca di Perugia in base ai dati sul sito del Comune. Quando sono giunti i dati di 106 delle 159 sezioni, Vittoria Ferdinandi, Pd, M5s e civici, è data al 52,83 per cento mentre Margherita Scoccia, FdI, FI, Lega e formazioni civiche, al 47,17. Le due sono quindi divise da più di 2.700 voti. Nella sede del comitato elettorale di Ferdinandi cominciano baci e abbracci ma anche nessuna dichiarazione ufficiale. Aria di scoramento nel quartiere generale di Scoccia
Perugia, Ferdinandi avanti su Scoccia
Alle elezioni comunali per il sindaco di Perugia, quando sono state scrutinate 19 su 159 sezioni in base ai dati del Viminale pubblicati sul sito Eligendo, al ballottaggio è avanti la candidata di centrosinistra Vittoria Ferdinandi con il 52,79% sulla candidata di centrodestra Margherita Scoccia al 47,21%.