Cinque delle 6 vittime del Bayesian sono state ritrovate in un’unica sala, nella parte centrale dello yacht. È una cabina che si trova sotto delle scale, un’area dove sarebbe raro trovarsi in condizioni normali. E questo potrebbe significare due cose: «Che i corpi sono stati trascinati lì dalla corrente, oppure che quello è stato l’ultimo punto dove è rimasta l’aria e lì si sono ritrovati mentre cercavano disperatamente una via di fuga». A parlare è il designer di yacht e architetto navale di fama mondiale Bill Prince, che in un video Youtube analizza i punti chiave dell’affondamento del Bayesian da un punto di vista tecnico.
L’esperto che lavora nel settore delle navi a oltre 20 anni, afferma che yacht come il Bayesian sono estremamente sicuri e che l’affondamento di una nave del genere in soli 16 minuti è un evento incredibile.
Insomma, lo yacht non sarebbe dovuto affondare così. E punta il dito sulla gestione dei compartimenti stagni: il Bayesian ha ben 6 compartimenti di aria ed è progettato per rimanere a galla anche nel caso in cui se ne allagano 2.
L’ipotesi dell’esperto è che più di due compartimenti si siano allagati in modo molto rapido (forse a causa di porte lasciate aperte) e quindi ciò abbia causato l’inabissamento della nave.