Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Funny Science anche Riviera e Toscana lontane dal tutto esaurito
Science

anche Riviera e Toscana lontane dal tutto esaurito


Le località marittime italiane stanno soffrendo. Per la prima volta dopo anni, gli italiani stanno preferendo la montagna al mare in queste vacanze. Ma quali sono le mete che più stanno risentendo di questo calo?

Salento

Una delle mete più gettonate degli ultimi anni sta attraversando un periodo di crisi: anche il Salento sta risentendo di questo dietrofront da parte dei turisti. Nessun tutto esaurito ma periodi alternati soprattutto dalla presenza di turisti stranieri. La causa va individuata anche nell’aumento dei costi: a Torre Lapillo, in alta stagione, un ombrellone e due lettini possono costare fino a 95 euro. Costi più contenuti ma sempre alti anche a Porto Cesareo: in alta stagione si arriva fino a 60 euro.

Emilia-Romagna

Anche l’Emilia Romagna è in crisi: sulla riviera le presenze sono diminuite dal 2.8% e i pernottamenti del 2.9%. Soltanto Rimini ha registrato un calo contenuto, mentre stanno soffrendo Cattolica e Ravenna. Tra le località più visitate, si salvano soltanto Cervia e Gatteo a Mare, dove i perottamenti sono in leggero aumento. Il problema però resta, soprattutto perché il turismo è di competenza regionale e vale il 15 percento del Pil di tutta l’Emilia-Romagna.

Toscana

L’estate 2025 sta segnando un netto rallentamento del turismo anche lungo la costa toscana. Le prime stime indicano un calo delle presenze fino al 20% nel mese di luglio rispetto allo stesso periodo del 2024, con effetti tangibili su stabilimenti balneari e strutture ricettive, in particolare quelle a gestione familiare. A pesare, più che il costo dei servizi in spiaggia, sono le spese legate a trasporti, ristorazione e parcheggi, che rendono più onerosa anche una breve vacanza. La durata media dei soggiorni si è notevolmente ridotta: molti turisti scelgono di restare solo pochi giorni, un segnale chiaro delle difficoltà economiche che colpiscono le famiglie italiane.

Lazio

Nel Lazio le spiagge si riempiono dal venerdì pomeriggio alla domenica sera, mentre si svuotano durante la settimana. A causare tutto questo è anche l’aumento dei prezzi che sta influenzando le scelte delle famiglie italiane. Zone come Tarquinia, Santa Severa e Santa Marinella registrano segnali preoccupanti e confermano il trend negativo che si è registrato nel mese di luglio.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Ogni Venerdì gli aggiornamenti su Viaggi
Iscriviti e ricevi le notizie via email

Exit mobile version