18.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

due percorsi politici affini, ora verso il ritorno nel centrodestra


Sembra ieri: Mariastella Gelmini e Mara Carfagna abbandonano le fila di Forza Italia, colpevole della caduta del governo di Mario Draghi, e approdano in Azione. In quell’ambizioso Terzo Polo che, ai tempi, vedeva aprirsi di fronte a sé immense praterie. Sono passati due anni da quel giorno e quelle praterie in molti sembrano non vederle più. Di sicuro non Gelmini e Carfagna, la cui storia si ripete: le due ieri hanno lasciato Azione sancendone, dopo il ritorno tra gli azzurri di Enrico Costa e l’addio di Giusy Versace, l’indiscutibile implosione.

Gelmini e Carfagna, due percorsi politici simili 

Gelmini è ora nel gruppo Misto e smentisce le voci che la danno prossima all’approdo in Noi Moderati.

Carfagna tiene le carte coperte. Di certo, dietro la decisione delle due donne, c’è l’approdo di Calenda al campo largo in vista delle Regionali d’autunno. «Per chi come me proviene dal centrodestra, il campo largo con Fratoianni, Conte e Salis non è un orizzonte accettabile», riassume Gelmini. Il cui percorso politico, in effetti, è segnato soprattutto dalla lunga permanenza in Forza Italia. Prima come ministra dell’Istruzione nell’ultimo governo Berlusconi, dopo come ministra per gli Affari regionali e le autonomie del governo Draghi. Poi, la mancata fiducia degli azzurri all’esecutivo dell’ex presidente della BCE ha sancito l’abbandono a FI. 

Azione va in frantumi, via Carfagna e Gelmini. Calenda: «Fatta chiarezza»

Un percorso politico, quello di Gelmini, del tutto assimilabile alla parabola di Mara Carfagna. Azzurra per quattro legislature, era stata ministra per le Pari opportunità nel quarto governo Berlusconi e ministra per il Sud e la Coesione territoriale durante il governo Draghi, nonché vicepresidente della Camera dei deputati tra il 2018 e il 2021. Poi, come Gelmini, l’addio dopo la mancata fiducia a Draghi. 

Oggi le ex ministre lasciano Azione in contemporanea e le loro strade tornano a a incrociarsi nella stessa tappa. Chissà se il loro percorso continuerà insieme, come è stato finora, o se i loro destini politici si separeranno. Quel che è certo è che non si tratta di abbandoni di poco peso: Carfagna era presidente del partito di Calenda, Gelmini la portavoce e vicesegretaria. Un terremoto al vertice le cui conseguenze non sono ancora chiare. Le due donne però, stando alle indiscrezioni, starebbero valutando l’approdo verso altri lidi. Magari proprio verso quel centrodestra che tanto le aveva deluse. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]