17.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Sports

dove si trova e quali atleti hanno vinto una medaglia


Come suona l’inno del Guatemala? Da oggi in molti lo sapranno grazie a Adriana Ruano Oliva, prima medaglia d’oro alle Olimpiadi del suo Paese. Ha lasciato all’azzurra Silvana Stanco solo l’argento, ottenendo un traguardo storico.

La finale

Maria Silvana Stanco ha messo al collo la tredicesima medaglia della spedizione azzurra. Il suo argento compone il podio insieme all’oro della guatemalteca Oliva Ruano e dell’australiana Penny Smith. Nell’ordine sono state eliminate la cinese Wu e le spagnole Galvez e Molne Magrina. È arrivata così la seconda medaglia per l’Italia nella storia del trap dopo l’oro di Jessica Rossi a Londra nel 2012. Ruano era in splendida forma, tanto da segnare il record olimpio di 45 piattelli rotti su 50. 

 

L’ex ginnasta che imparò a sparare

Pensare che per Ruano Oliva le Olimpiadi rischiavano di essere il più grande rimpianto della sua vita. Nel 2011 si stava allenando per andarre a Londra come ginnasta, ma un forte dolore alla schiena la frenò. Dalla risonanza magnetica emerse che l’atleta, allora sedicenne, aveva sei vertebre danneggiate e avrebbe dovuto smettere con quella disciplina. Il medico le consigliò di dedicarsi al tiro a segno se voleva continuare a praticare sport senza aggravare la sua schiena infortunata. Da là è partita la scalata verso l’oro olimpico di Parigi.

Dove si trova il Guatemala

Il Guatemala è uno stato dell’America centrale, con capitale Città del Guatemala. Confina con il Messico a Nord, con il Belize a Est e con El Salvador e l’Honduras a sud-est. I limiti territoriali sono però da decenni discussi perché il Guatemala rivendica una porzione del territorio del Belize. È una repubblica presidenziale, con una storia caratterizzata da colpi di stato e guerre civili. Il presidente in carica dal gennaio 2024 è Bernando Arévalo.

Le lingue ufficiali sono lo spagnolo e ventidue lingue indigene. 

Venezuela, chi dubita dei risultati: dall’Argentina al Cile, Perù e Stati Uniti: l’organizzazione degli Stati americani convoca una riunione straordinaria

La quarta medaglia

Finora il Guatemala aveva vinto due medaglie olimpiche e una paralimpica. La prima era stata quella di Jose Rolando nel sollevamento pesi nei Giochi paralimpici di Seul 1988. Nel 2012 era arrivato l’argento di Erick Barrondo nei 20 km di marcia a Londra. Alle Olimpiadi Parigi il Guatemala si è scoperto Nazione di trap: martedì 30 luglio il bronzo di Jean Pierre Brol Cardenas ha preceduto di un giorno lo storico oro di Ruano Oliva. È una medaglia indimenticabile per tutti i paesi centroamericani: prima avevano messo al collo il metallo più pestigioso solo Сlаudіа Роll dеllа Соѕtа Rіса nеі 200 mеtrі ѕtіlе lіbеrо fеmmіnіlі аd Аtlаntа 1996 e Іrvіng Ѕаlаdіnо dі Раnаmа nеl ѕаltо іn lungо mаѕсhіlе а Ресhіnо 2008.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]