Il Belgio cancella l’esordio shock con la Slovacchia e batte la Romania 2-0 in un gruppo più equilibrato che mai: quattro squadre con 3 punti in classifica, tutto si deciderà nella terza giornata. A Colonia la decidono Tielemans e De Bruyne, l’uomo che prende in mano la squadra nel momento di difficoltà e chiude la partita con il 2-0 che rilancia l’Europeo del Belgio. Lukaku segna ma in fuorigioco e fornisce un assist.
La partita
Tedesco cambia, punta su Lukebakio sl posto di Trossard e sui rientri difensivi di Vertonghen e Theate, e la differenza si nota immediatamente: dopo 2 minuti Tielemans recupera palla a centrocampo, Doku trova Lukaku in mezzo all’area spalle alla porta, il centravanti tocca dietro per l’accorrente Tielemans che porta in vantaggio i suoi con un destro incrociato.
La Romania reagisce con un colpo di testa di Dragusin, deviato in angolo da Casteels, ma il Belgio ha ancora due occasioni clamorose per consolidare il vantaggio: la prima con Lukaku ostacolato al momento del tiro da ottima posizione in area di rigore, e poi con un tiro di Lukebakio a giro, ma Niță non si lascia sorprendere. La Romania fatica a prendere le misure agli avversari dal centrocampo in su, in particolare concede spazio a De Bruyne e Doku che diventano pericolosi, e proprio Doku trova la porta su schema da corner, ma Niță è una sicurezza.
La Romania fatica a contenere il peso e la qualità degli attaccanti avversari, Doku trova la porta su schema da corner, ma Niță è una sicurezza. De Bruyne sfiora il 2-0 con un tiro a giro di alto livello, e a Lukaku viene annullato il terzo gol del suo Europeo: fuorigioco millimetrico su lancio perfetto di De Bruyne. Il Belgio non la chiude e la Romania rimane in attesa, Man ha il pallone del pareggio ma Casteels è un muro, e nel finale il portiere belga trova l’assist direttamente da rinvio per il 2-0 firmato De Bruyne che rilancia l’Europeo del Belgio di Tedesco.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leave feedback about this