Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Fashion Dati Istat, nuovi italiani soprattutto origine albanese e marocchina
Fashion

Dati Istat, nuovi italiani soprattutto origine albanese e marocchina


Nel 2024 cresce il numero dei nuovi cittadini italiani. Secondo il report Istat sui cittadini non comunitari, quasi 32mila albanesi e 28mila marocchini hanno ottenuto la cittadinanza italiana, confermandosi le due comunità più radicate nel Paese. La maggior parte delle acquisizioni avviene per residenza o trasmissione ai minori, modalità che rappresentano oltre l’84% dei casi per queste collettività.

Seguono Argentina, India e Brasile, anche se con numeri inferiori. Gli indiani (12.258 nuovi cittadini, pari al 6,1% del totale) ottengono la cittadinanza soprattutto per residenza e trasmissione ai figli, mentre argentini (13.559, 6,8%) e brasiliani (11.058, 5,5%) diventano italiani iure sanguinis, ossia per discendenza da avi italiani. Il 94% delle acquisizioni per discendenza riguarda infatti proprio cittadini argentini (55,2%) e brasiliani (38,8%).

In calo le acquisizioni per matrimonio, che interessano principalmente donne albanesi e marocchine, responsabili di quasi un terzo dei nuovi casi femminili. Al terzo posto si collocano le ucraine, con oltre il 28% delle cittadinanze ottenute attraverso questa modalità.

L’Istat evidenzia come il fenomeno della cittadinanza italiana rifletta da un lato l’integrazione delle comunità storiche, dall’altro l’importanza delle radici familiari italiane nei Paesi del Sud America.

Exit mobile version