16.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

dal possibile cappotto al rischio dell’1 a 2, tutte le partite


Lo scontro politico in Emilia-Romagna, con il centrodestra che a seguito dell’alluvione ha puntato il dito contro l’amministrazione per la gestione del territorio, non è solo il segnale che l’alleanza guidata da Giorgia Meloni, Antonio Tajani, Matteo Salvini e Maurizio Lupi punta a rendere perlomeno contendibile la regione. L’input arrivato a livello locale dove si va alle urne prossimamente è quello di portare avanti una strategia tutta d’attacco. E l’obiettivo non è tanto il “fortino rosso” (dove si sfideranno Michele de Pascale ed Elena Ugolini, rispettivamente candidati del centrosinistra e del centrodestra), quanto la Liguria e l’Umbria. «Fino a qualche settimana fa tutti erano convinti che perdessimo 3-0, ora puntiamo alla vittoria di misura…», il ragionamento nella coalizione.

Elezioni Germania, proiezioni confermano exit poll Brandeburgo: Spd in vantaggio su Afd, ma è testa a testa

LE SFIDE

Il primo voto, per il dopo-Toti, è il 27 e il 28 ottobre, poi il 17 e 18 novembre gli altri due appuntamenti previsti nelle altre regioni. L’Umbria viene considerata come una sorta di giro di boa, con la Lega che, forte pure dell’accordo con Alternativa popolare del sindaco di Terni Stefano Bandecchi, mira a confermare la governatrice Donatella Tesei nella battaglia contro la sindaca di Assisi, Stefania Proietti.

LE PARTITE DEL 2025

Le tappe successive, infatti, ovvero Puglia, Toscana, Campania e Veneto sono ritenute delle incognite, anche nel ‘feudo’ del Doge Luca Zaia che non potrà più candidarsi (Fratelli d’Italia nei fatti ha già prenotato la regione con il senatore Luca De Carlo). “Tesei sembrava in caduta libera, ora ha buone possibilità di essere rieletta. Dobbiamo respingere il tentativo di spallata dell’opposizione”, il ‘mantra’ nella maggioranza. Il passaggio della legge di bilancio in Parlamento, seppur complicato, non è ritenuto un duro ostacolo per la tenuta dell’esecutivo. Non così, invece, la prova delle Regionali: le forze che non sostengono il governo «solo così possono provare a farci cadere», il convincimento. Da qui la volontà di politicizzare il voto. Soprattutto in Liguria dove oggi arriva la segretaria del Partito democratico Elly Schlein a sostegno dell’ex ministro dem Andrea Orlando. Venerdì per il centrodestra sarà la volta di Matteo Salvini che tirerà la volata al sindaco di Genova Marco Bucci (la Lega mercoledì spedirà anche il generale Roberto Vannacci), nella regione tornerà presto il segretario di FI Antonio Tajani (mercoledì scorso ha promosso l’ingresso nel partito di Marco Scajola) e soprattutto è attesa la presidente del Consiglio Giorgia Meloni che dovrebbe concludere, insieme agli altri leader, la campagna elettorale con un’iniziativa comune della coalizione. «Bucci – il refrain nel centrodestra – è il vero fronte largo, nell’altro campo c’è una accozzaglia e il fantasma di Beppe Grillo». La novità di ieri è la formalizzazione dell’appoggio di Italia Viva — si presenterà alle elezioni regionali in Liguria insieme a +Europa e Partito Socialista Italiano nella lista Riformisti uniti per la Liguria (Azione di Carlo Calenda ha deciso di non aderire: «Sembra ricostituirsi il fronte Stati Uniti D’Europa in una lista mascherata») – al candidato del centrosinistra. «Ma più di 35 dirigenti renziani sono passati con noi», replicano nell’altro fronte. La tensione è destinata a salire. Orlando, ieri a La Spezia, attacca su sanità («La destra ama molto il sistema americano. Se diventerò presidente la prima mossa sarà tornare a investire sulla struttura pubblica») e infrastrutture («Non siamo per il no a prescindere. Di certo siamo contrari a un rigassificatore a Savona, spostato da Piombino semplicemente perché il sindaco di là è di Fratelli d’Italia»). Gli replica il viceministro leghista Edoardo Rixi: «È stato protagonista per anni del sistema di potere. Sembra avere una memoria piuttosto corta e selettiva. Se vuole dare lezioni di democrazia, gli suggeriamo di iniziare a fare autocritica».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]