11.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Fashion

Dal “dito medio” alle “corna” scaramantiche, ecco i gioielli che trasformano i gesti in arte


Nato dalla rivoluzionaria visione di Giulia Cappelli, figlia d’arte della stilista delle star Federica Tosi, e Benedetta Capelli, il brand di gioielli “Hatenaire” non è solo una linea di accessori, ma un autentico manifesto di empowerment e ribellione. Fondato nel 2023, si pone l’obiettivo di trasformare le sfide emotive in creazioni artistiche, attraverso monili d’autore che rappresentano un grido di libertà e affermazione personale.

Le fondatrici di “Hatenaire” Giulia Cappelli e Benedetta Capelli_credits Courtesy of Press Office

Radici romane e ispirazioni londinesi 

Con sede nella Capitale e un mood internazionale, influenzato dallo stile londinese, il marchio si distingue per il rifiuto degli stereotipi e dei canoni imposti dalla società contemporanea, celebrando l’autenticità e il coraggio individuale, mescolando uno spirito rock e irriverente con un’ineguagliabile eleganza e sofisticazione.

Ogni gioiello è pensato per rispecchiare una profonda comprensione delle emozioni, regalando forza alle donne e aiutandole a superare qualsiasi ostacolo.

Hatenaire”_credits Courtesy of Press Office

Design made in Italy e alta manifattura

I gioielli della startup sono interamente made in Italy, realizzati con materiali di alta qualità e lavorazioni artigianali meticolose. L’attenzione per i dettagli si traduce in pezzi che non solo completano i look di chi li indossa, ma raccontano anche una storia di autodeterminazione. La collezione si declina in orecchini, anelli, collane e cinture, presentando design distintivi come il “dito medio” alzato, simbolo di inarrestabile resilienza, e le “corna», gesto scaramantico della tradizione popolare che diventa una metafora per affrontare le avversità, combattendo contro le discriminazioni di genere e il gender gap.

“Hatenaire”_credits Courtesy of Press Office

Un messaggio di fiducia e creatività 

“Hatenaire” nasce anche come potente messaggio di fiducia e incoraggiamento per tutti i nuovi creativi. Giulia e Benedetta, subito dopo aver completato gli studi in “Fashion Styling e Luxury Brand Management” a Londra, hanno sfidato il consueto percorso post-universitario, fatto di stage e tirocini, decidendo di lanciare direttamente il loro progetto. La scelta è stata ripagata con risultati eccellenti sin dal debutto, grazie ai frequenti sold out e un’ottima accoglienza del mercato.

“Hatenaire”_credits Courtesy of Press Office

La presenza sul mercato globale e il successo commerciale 

Oltre ad essere acquistabili mediante l’e-commerce, le creazioni sono disponibili nei pop-up store di prestigiose location in città come Roma, Parigi, Milano, Venezia e Cortina d’Ampezzo. Un successo che testimonia la capacità di connettersi con una clientela globale, affascinata dalla combinazione inedita tra irriverenza e manifattura di pregio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]