22.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Technology

Dai bracciali ai display per le sfide acquatiche


Ora che sono finiti i Giochi Olimpici, gli appassionati sportivi probabilmente interpreteranno ogni tuffo in piscina o in mare aperto come un allenamento o come un record da superare e tutto verrà visto come una sfida contro se stessi e i propri limiti. In questo caso la tecnologia può venire in aiuto per tenere traccia dei propri progressi e rimanere motivati grazie ad alcuni gadget per rendere le proprie nuotate come degli allenamenti piacevoli ed efficaci. Partiamo dagli occhialini da nuoto Form Smart Swim (140 euro) che rappresentano un gadget imprescindibile per tracciare i principali dati della propria nuotata in tempo reale.

Questi occhialini hanno infatti il display integrato e personalizzabile ed è quindi possibile vedere in diretta le proprie metriche, tra cui distanza percorsa, ritmo e frequenza di bracciata. Questi occhialini sono anche compatibili con le app fitness più diffuse come Strava e Apple Health per poter sincronizzare facilmente i propri dati e monitorare i progressi nel tempo. Se poi si abbina uno smartwatch Garmin o un Apple Watch è possibile visualizzare negli occhialini anche i dati GPS. La durata della batteria è di 16 ore e hanno una garanzia di 2 anni.

LA BATTERIA

Inoltre per il primo anno è possibile usufruire gratuitamente della funzionalità Premium che permette di accedere a più di 1500 esercizi e oltre 30 piani di allenamento che appaiono sugli occhialini e, in forma più completa nell’app Form che peraltro tiene conto di tutte le nuotate fatte e che permette di monitorare i miglioramenti. Gli smartwatch sono ormai degli accessori piuttosto diffusi, ma ce ne sono alcuni che sono piuttosto specifici per il nuoto, tra cui il Garmin Swim 2 (249 euro): si tratta di uno smartwatch GPS che permette di monitorare la frequenza cardiaca e tenere traccia di distanza, passo, numero di bracciate, SWOLF (punteggio composito che riflette la velocità e l’efficienza della nuotata) e altre informazioni, sia in piscina sia in acque libere, accedendo alle modalità apposite. I progressi vengono monitorati grazie alla Critical Swim Speed, che corrisponde approssimativamente alla propria velocità di soglia anaerobica. La batteria dell’orologio dura fino a una settimana.

Se poi siete tra coloro che non riescono a rinunciare alla propria playlist preferita anche quando si allenano, ecco le cuffie a conduzione ossea: tra i tanti modelli disponibili sul mercato ci sono le H2O Audio Sonar (300 euro), uno dei modelli tecnologicamente più avanzati. Hanno 8 GB di memoria interna e quindi possono contenere oltre 60 ore di musica in mp3 con un’autonomia di 7 ore. Sono anche collegabili via Bluetooth con il proprio smartphone e dispongono di controlli integrati che consentono di rispondere alle chiamate. Hanno la certificazione IPX8 e un design a clip integrato per un facile fissaggio agli occhialini da nuoto.

Per chi invece ha bisogno di un segnale acustico regolare per impostare le bracciate regolari, allora la scelta può cadere sul metronomo subacqueo Finis Tempo Trainer Pro (71 euro), una semplice scatoletta di plastica impermeabile che si aggancia al cinturino degli occhiali e fornisce un segnale acustico per impostare le bracciate al ritmo desiderato. Tempo Trainer Pro offre tre diverse modalità, per personalizzare gli allenamenti in base alle proprie esigenze.

TESSUTI ELASTICI

Per finire, qualora volessimo monitorare la frequenza cardiaca senza però indossare fastidiose fasce toraciche o tracker da polso, c’è questo Polar H10 (99 euro), un piccolo sensore ottico per la frequenza cardiaca da indossare sull’avambraccio, sul polso o sul bicipite grazie al comodo elastico in morbido tessuto e che, grazie alla superficie di elettrodi, fornisce un monitoraggio della frequenza cardiaca in tempo reale durante il nuoto. Batteria da 20 ore, 16 MB di memoria e un raggio di trasmissione di 150 metri. Si abbina perfettamente con i principali smartwatch e occhiali intelligenti o all’app Polar Beat, fornendo tutti le informazioni principali. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]