Li abbiamo ammirati durante la stagione nel Clasico tra Barcellona e Real Madrid, adesso saranno nuovamente uno contro l’altro ma con le maglie di Spagna e Inghilterra. Il destino di Lamine Yamal e Jude Bellingham sta per incrociarsi ancora e questa volta la posta in palio è altissima, c’è sul piatto l’Europeo 2024.
Yamal da record, è il più giovane marcatore della storia tra Europei e Mondiali: superato anche Pelé
Yamal VS Bellingham: due stelle per l’Europeo
Hanno vissuto un Europeo piuttosto diverso. Yamal, classe 2007, è stato autentico protagonista della cavalcata della Spagna, trovando il suo primo gol nel match più importante, la semifinale contro la Francia. Una perla di rara bellezza che gli ha permesso di diventare il più giovane marcatore tra Europei e Mondiali (16 anni e 362 giorni), superando il precedente record di Pelé.
Non sono solo i record a impressionare. Yamal gioca con una personalità sconvolgente in relazione all’età. I compagni gli riconoscono già lo status di fuoriclasse e i suoi colpi lasciano intravedere un futuro da superstar.
Bellingham, classe 2003, sembra già un veterano per status e personalità, nonostante abbia solo 21 anni. Dopo essersi consacrato in Nazionale durante il Mondiale in Qatar, è definitivamente esploso al Real Madrid collezionando 23 gol stagionali. In questo Euro2024 però non ha brillato particolarmente in termini di prestazioni, con i gol invece si è manifestato mettendo il timbro all’esordio con la Serbia e nel match decisivo con la Slovacchia con una rovesciata candidata ad essere il miglior gol della competizione.
I ruoli sono diversi, le caratteristiche anche ma il talento è in entrambi casi cristallino. A Berlino domenica si incroceranno per vincere il primo Europeo della loro carriera che potrebbe prendere una definitiva svolta. Jude si è già aggiudicato l’ultima Champions League e la Liga spagnola. Lamine proverà a ribaltare la storia recente. Euro2024 ci sta per regalare una finale con il meglio della nuova generazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leave feedback about this