Il punto del direttore, ogni lunedì
Iscriviti e ricevi le notizie via email
Ghiaccio d’oro. Ed è un risultato beneaugurante in vista dell’Olimpiade. L’Italia maschile vince i Mondiali junior di curling a Cortina d’Ampezzo. Apoteosi azzurra nella rassegna iridata giovanile tenutasi allo Stadio Olimpico del Ghiaccio, dove tra meno di dieci mesi si disputeranno i Giochi. La squadra composta da Stefano Spiller, Stefano Gilli, Andrea Gilli, Cesare Spiller e Francesco Vigliani ha sconfitto la Norvegia in finale per 9-5 e conquistato il primo storico oro mondiale nello sport delle stones in 40 anni di storia. Un oro che fa seguito all’argento del 2024, prima medaglia di sempre, messa al collo dodici mesi fa a Lohja (Finlandia), da Stefano Gilli, Andrea Gilli e Francesco Vigliani. Per loro, e per gli esordienti Stefano Spiller e Cesare Spiller, si è realizzato il sogno.
Thomas Ceccon da record: nuovo primato italiano nei 200 dorso (1’55″71) e primo azzurro a nuotare sotto 1’56»
Questo risultato è la conferma di come il curling ormai stia facendo breccia nel cuore degli italiani.
Dopo l’oro di Pechino 2022 nel doppio misto con Amos Mosaner e Stefania Constantini, ormai l’Italia non è più una cenerentola, come lo era per esempio ai Giochi di Torino 2006, ma adesso se la gioca alla pari con tutte. Anzi, è persino in grado di battere Norvegia e Svezia, Paesi che sono l’elite di questa disciplina.
Roma 1927, gli Under 23 hanno vinto la Coppa di Divisione. In finale superata Aosta per 5-3
Ma non finisce qui, perché la stagione del curling non è ancora finita. Sabato la città canadese di Fredricton sarà teatro dei Mondiali di doppio misto, ai quali l’Italia parteciperà sempre con Constantini e Mosaner.
© RIPRODUZIONE RISERVATA