Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Technology «Crollo della fiducia». Musk: «Inquietante»
Technology

«Crollo della fiducia». Musk: «Inquietante»


Risparmio e investimenti, ogni venerdì
Iscriviti e ricevi le notizie via email

OpenAI sta vivendo una profonda crisi interna. Secondo quanto riportano i media specializzati negli Stati Uniti, negli ultimi mesi, diversi esponenti chiave impegnati nella sicurezza e nello sviluppo responsabile dell’intelligenza artificiale hanno lasciato l’azienda. Tra questi figurano Ilya Sutskever, Jan Leike, Daniel Kokotajlo e Rosie Campbell. «Il team di superallineamento è stato smantellato, il progetto AGI Readiness è stato chiuso e le risorse dedicate alla sicurezza sono state drasticamente ridotte» citano Vox, Business Insider e IncCom.

Una nuova cultura aziendale più orientata al business

Secondo varie fonti interne, OpenAI starebbe adottando una cultura aziendale sempre più votata alla commercializzazione, spesso a scapito della prudenza e della sicurezza. Ex membri dell’azienda hanno riferito che le preoccupazioni etiche vengono frequentemente ignorate sotto la leadership di Sam Altman.

Alcuni whistleblower (informatori ndr) hanno denunciato pressioni a firmare contratti di uscita che li obbligavano al silenzio.

Le ragioni degli addii e le denunce interne

Daniel Kokotajlo, ex membro del team di governance, ha dichiarato: «Ho perso gradualmente fiducia nella leadership di OpenAI e nella loro capacità di gestire responsabilmente l’AGI, così ho deciso di andarmene». Un commento che riflette un clima di crescente preoccupazione, proprio mentre OpenAI accelera il rilascio di modelli sempre più avanzati come il nuovo GPT-4o.

L’intervento di Elon Musk

Nel dibattito è intervenuto anche Elon Musk, che aveva contribuito alla fondazione di OpenAI prima di prenderne le distanze. Sulla piattaforma X (ex Twitter) ha commentato la situazione con una sola parola: «Troubling» («Inquietante»). Un giudizio che sintetizza il crescente allarme all’interno del mondo tecnologico riguardo alla direzione intrapresa da uno dei laboratori più influenti nel settore dell’intelligenza artificiale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version