Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Business Economy Crisi Ex Ilva, il governo convoca i sindacati
Economy

Crisi Ex Ilva, il governo convoca i sindacati


Dopo lo stop all’altoforno 1, il governo ha convocato mercoledì a Palazzo Chigi i sindacati dei metalmeccanici per aggiornarli sulla crisi dell’ex Ilva. Anche per discutere di ammortizzatori sociali per i dipendenti e per i lavoratori della filiera e dell’indotto. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha sottolineato che «metà produzione significa metà occupati rispetto a quanto programmato». Per aggiungere di essere anche «preoccupato» per «le ricadute sulla filiera, che non potrà avere i prodotti che aveva commissionato e sull’indotto che il governo aveva ristorato pienamente in questo anno». Il ministro ha ricordato che «è stato impedito l’intervento necessario che avrebbe messo in salvaguardia gli impianti, ma questo poi lo accerteranno in maniera più compiuta i tecnici commissari, le autorità giudiziarie». Quindi ha lanciato un invito che adesso «bisogna guardare avanti e lavorare insieme perché non ci può essere chi lavora e chi ostruisce il lavoro».

Intanto, Fiom Cgil, Fim Cisl, e Uilm accusano l’azienda di avere avviato «unilateralmente la comunicazione dei numeri della cassa integrazione, senza confronto con le parti sociali. In alcuni reparti il taglio arriva al 70% del personale». Da Acciaierie di Italia replicano: «Non vi è stata alcuna violazione degli accordi in essere né alcuna iniziativa unilaterale. In particolare, i lavoratori impegnati in attività di manutenzione e nella sicurezza non sono coinvolti nei programmi di cassa integrazione guadagni straordinaria (Cigs)».

La giunta esecutiva dell’associazione nazionale magistrati (Anm) di Lecce esprime solidarietà alla Procura di Taranto, accusata dal ministro Urso di aver diffuso «informazioni non corrispondenti al vero» sulle autorizzazioni di messa in sicurezza richieste prima dell’incidente. Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, ha chiesto un intervento pubblico dello Stato per salvare l’acciaieria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Risparmio e investimenti, ogni venerdì
Iscriviti e ricevi le notizie via email

Exit mobile version