15.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Technology

Cresce OnlyFans tra i giovani, sexting per più di 1 adolescente su 2


Gli adolescenti italiani sono consapevoli dei rischi, ma questo non li frena dal pubblicare contenuti sessualmente provocanti sui social network o dall’inviare al partner contenuti intimi. Questo è uno degli aspetti che emerge dall’Indagine nazionale sugli stili di vita degli adolescenti in Italia, realizzata dal Laboratorio Adolescenza e dall’Istituto di ricerca Iard, pubblicata oggi.

Comportamenti sessuali sui social network

L’indagine rileva che il 15% delle ragazze e il 10% dei ragazzi hanno postato almeno una volta sui propri profili social foto o video dal contenuto sessualmente provocante. Nella fascia d’età 17-19 anni, la percentuale aumenta al 18%. Ancora più frequente è l’invio di foto intime ai partner: il 55% delle ragazze e il 52% dei ragazzi lo hanno fatto, con un picco del 75% nella fascia di età più alta. La consapevolezza dei rischi è presente: il 45% degli adolescenti afferma che «non andrebbe mai fatto», mentre il 34% riconosce che «non è prudente, ma è comprensibile che si faccia».

Cambiamenti nella fruizione dei social

La rilevazione mostra anche un cambiamento nello scenario di fruizione dei social media. Instagram e TikTok sono sempre in testa, mentre Facebook è pressoché scomparso. Un nuovo dato interessante è OnlyFans, frequentato dal 10% delle ragazze e dal 20% dei ragazzi. Sulla piattaforma, è teoricamente possibile pubblicare e visualizzare contenuti a esplicito riferimento sessuale. Gli estensori del rapporto osservano che i maschi sono prevalentemente «voyeur», mentre le ragazze sono verosimilmente protagoniste attive.

Educazione sessuale e altri temi

Il tema della sessualità ritorna anche nei desideri educativi dei giovani. Il 78,4% degli adolescenti desidera una maggiore presenza dell’educazione sessuale a scuola, considerata troppo ingessata sui programmi attuali. Altri temi su cui i ragazzi vorrebbero maggiore attenzione nelle scuole includono i comportamenti a rischio, il rispetto tra i generi, il bullismo e la Costituzione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]