«Dopo aver presentato questo piano, accolto con soddisfazione da tutti gli attori del tavolo e che di fatto rappresenta un nuovo inizio e un punto di svolta rispetto al passato per Stellantis in Italia, penso e credo che il presidente Elkann lo presenterà in parlamento, per segnare anche in parlamento il cambiamento». Così il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, commentando gli esiti del tavolo con Stellantis e le parti in causa a margine della conferenza stampa di presentazione del nuovo piano. «Finalmente oggi siamo riusciti a delineare con Stellantis un piano industriale assertivo con nuovi modelli, piattaforme, investimenti, ricerca, innovazione, design. Un rapporto diverso, collaborativo con un’importante filiera dell’automotive e della componentistica», ha quindi affermato Urso, per poi ribadire: «Oggi finalmente si è realizzata una svolta nel nostro Paese. È necessario e fondamentale vincere la battaglia in Europa, su cui proprio il governo italiano è capofila avendo aperto la breccia con il nostro ‘non paper’ sull’auto per convincere l’Europa a intervenire subito per rendere sostenibile l’impresa e il lavoro europeo nella grande sfida della transizione ambientale», conclude il ministro.