16.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Technology

Cosa succede se hai un pollice in più? L’esperimento dei ricercatori di Cambridge


I ricercatori dell’Università di Cambridge hanno condotto un esperimento innovativo per testare l’adattabilità del cervello umano a nuovi arti. Utilizzando una stampante 3D, hanno creato un dito artificiale, il «Terzo Pollice», e lo hanno applicato alle mani di oltre 500 volontari. Questo appendice robotica, posizionata sul lato del mignolo e controllata tramite sensori di pressione posti sotto ogni alluce, ha dimostrato che quasi tutti i partecipanti erano in grado di manipolare oggetti con il terzo pollice, evidenziando la straordinaria flessibilità del cervello umano. Ecco come viene spiegato l’esperimento sul sito ufficiale dell’Università

Come funziona il «Terzo Pollice»

Il «Terzo Pollice» è progettato per ampliare la gamma di movimento dell’utente, migliorare la capacità di presa e aumentare la capacità di trasporto della mano. È indossato sul lato opposto del palmo rispetto al pollice biologico e controllato dalla pressione dei sensori sui piedi. La pressione esercitata sul dito destro sposta il pollice artificiale attraverso la mano, mentre quella sul dito sinistro lo solleva verso le dita. La quantità di movimento del pollice artificiale è proporzionale alla pressione applicata, e rilasciando la pressione, il pollice torna alla posizione originale.

L’impatto della tecnologia sull’umanità

Questa tecnologia, viene spiegato anche in un articolo del Wall Street Journal, fa parte di un’area emergente della tecnologia del futuro chiamata «augmentazione motoria», che utilizza dispositivi indossabili motorizzati, come esoscheletri e parti corporee robotiche, per superare i limiti biologici attuali. Oltre a migliorare la qualità della vita per le persone sane, queste tecnologie offrono nuove opportunità alle persone con disabilità per interagire con l’ambiente in modi nuovi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]