Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Politics cosa si sono detti. Firmata l’intesa sulla rinascita di Bagnoli con il sindaco Manfredi
Politics

cosa si sono detti. Firmata l’intesa sulla rinascita di Bagnoli con il sindaco Manfredi


La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni ed il Commissario Straordinario di Governo al Sin (sito di interesse nazionale) Bagnoli-Coroglio, Gaetano Manfredi, hanno appena firmato il Protocollo d’intesa per la realizzazione degli interventi inseriti nel programma di risanamento ambientale e rigenerazione urbana del comprensorio di Bagnoli-Coroglio. All’area, che da oltre trent’anni attende azioni di rinascita, vengono destinati 1,2 miliardi di euro.

L’incontro con De Luca

Sorrisi e stretta di mano, a Bagnoli, tra la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ed il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Un saluto sereno dopo le polemiche dell’ultimo incontro tra i due, avvenuto a Caivano il 28 maggio, quando la premier si era presentata al governatore esclamando «Sono quella stronza della Meloni», citando l’insulto che De Luca le aveva rivolto parlando con i giornalisti in Transatlantico in occasione della manifestazione di protesta dei sindaci campani a Roma. Il governatore ha dato oggi il benvenuto al premier così: «Sono il civile De Luca e le rinnovo il benvenuto a Napoli».

I manifestanti

«Ho visto che qui fuori ci sono dei manifestanti: dagli slogan direi che sono centri sociali, ma se non lo fossero, se fossero comitati di cittadini, direi che li capisco. Qui tante promesse sono state fatte e tradite. Ma direi loro di darci la possibilità di dimostrare che le cose si possono cambiare». Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni a Napoli, alla cerimonia di firma del protocollo di intesa tra il governo e il commissario straordinario per Bagnoli-Coroglio, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.

Meloni, il sì a von der Leyen appeso all’ultima chiamata. La premier e il “pacchetto” di voti conservatori

«Lo Stato, le istituzioni sono a Bagnoli, e decidono di mettere la faccia su un problema annoso, che va avanti da così tanto tempo che cittadini si convincono che non possa essere risolto. Ma la politica deve sfidare se stessa sugli obiettivi difficili, non su quelli facili. È l’unico modo per dimostrare che i politici non sono tutti uguali, ed è l’unico modo per riavvicinare i cittadini alle istituzioni». Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni a Napoli, alla cerimonia di firma del protocollo di intesa tra il governo e il commissario straordinario per Bagnoli-Coroglio, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version