18.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

controlli solo oltre 69mila euro di evasione


Arriva l’addio al redditometro ma ci sarà comunque un’analisi su chi evade basata sul rischio. In sostanza, non si spara più nel mucchio ma si va più mirati a spulciare nei conti di chi è un grande, e palese, evasore. Si guarderanno gli scostamenti di spesa con due soglie che faranno accendere la spia. Nel decreto correttivo del concordato ci sono misure che rendono più morbido il redditometro (che tanto aveva disturbato la campagna elettorale per le Europee) e lo trasformano in un nuovo strumento: l’evasometro. Più che fare le pulci ai redditi, si fanno le pulci alle evasioni fiscali. Fondamentale, infatti, saranno le soglie di scostamento. Oltre una certa forbice scatterà l’accertamento fiscale. 

Redditometro, come funziona il sistema della doppia soglia di scostamento

 Tre saranno gli attori in campo: agenzia delle Entrate, Guardia di Finanza e l’Upar (Unità per l’analisi del rischio). La doppia soglia su cui il Fisco accenderà il suo faro è lo scostamento tra reddito ricostruito attraverso le spese sostenute e reddito effettivamente dichiarato che dovrà essere almeno del 20% (come prima), ma poi lo scostamento dovrà essere superiore almeno a dieci volte l’importo di un assegno sociale annuo (6.947,33 euro), e quindi poco meno di 70mila euro.

Uno spazio fiscale che assomiglia a una franchigia, una soglia di tolleranza. Questi due scostamenti, contemporaneamente, faranno scattare gli accertamenti più approfonditi. Per «difendersi» ci sarà la possibilità di giustificazione presentando eventuali altri redditi o quote di risparmio accumulato o, ancora, la replica rispetto alle spese oggetto di contestazione.

Si potrà sempre dimostrare comunque che quelle spese sono avvenute con redditi diversi da quelli posseduti nello stesso periodo di imposta, o con redditi esenti o soggetti a ritenuta alla fonte o, comunque, legalmente esclusi dalla formazione della base imponibile o da parte di soggetti diversi dal contribuente. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]