I Nas hanno rilevato diverse irregolarità nelle mense scolastiche, che coinvolgono una mensa su quattro. Tra le problematiche riscontrate vi sono carenze igieniche, come la presenza di insetti e tracce di escrementi di roditori. Inoltre, molte strutture non possiedono le necessarie autorizzazioni e i pasti risultano spesso inadeguati sia per quantità che per qualità. È stata rilevata anche la mancanza di tracciabilità degli alimenti e l’assenza di indicazioni su eventuali allergeni, un aspetto essenziale per proteggere i bambini da possibili reazioni allergiche. Questi risultati emergono dalla campagna nazionale di controlli condotta dai Carabinieri del Comando per la Tutela della Salute, in collaborazione con il Ministero della Salute, all’inizio dell’anno scolastico. Finora, sono state ispezionate oltre 700 mense scolastiche, comprendendo istituti di ogni ordine e grado, dalle scuole dell’infanzia fino agli istituti superiori e universitari.
Leave feedback about this