Il pilota italiano della Ducati, 2° nelle pre-qualifiche del GP Spagna, parla a Sky Sport dicendo di essersi concentrato sulla guida della moto nuova nel venerdì sul circuito di Jerez: «Abbiamo smesso di cercare quello che sentivo lo scorso anno: non sono contentissimo del mio feeling, ma contento del risultato».
MotoGP, Gran Premio di Jerez: dove vederlo in tv e streaming, orario e programma
Pecco Bagnaia comincia il fine settimana del GP Spagna del motomondiale col piede giusto, chiudendo il venerdì di Jerez con un secondo posto nelle pre-qualifiche. Meglio di lui soltanto la Ducati del Team Gresini Alex Marquez facendo segnare il nuovo record della pista, mentre il compagno di box Marc Marquez ha terminato la sessione con il quarto crono.
Il pilota italiano si ritiene soddisfatto al momento e una volta intervistato da Sky Sport ha dichiarato di stare trovando il giusto feeling con la nuova moto: «Difficile vedere il mio passo perché con la prima soft non sono riuscito a essere molto veloce, poi la bandiera rossa mi ha condizionato la performance. Per il resto con la media mi sono trovato bene, stavo provando diverse cose di guida perché mi sto abituando alla moto di quest’anno. Abbiamo smesso di cercare quello che sentivo lo scorso anno, perché sembra sia difficile trovare la sensazione che avevo lo scorso anno a entrare con i freni e abbiamo deciso di concentrarci sulla guida: è andata bene, non sono contentissimo del mio feeling, ma sono contento del risultato e abbiamo del margine per migliorare domani».
Le sensazioni in vista del GP
«Siamo veloci di passo, non ci manca. Oggi mi sono accontentato nel provare delle cose, ho fatto dei passi in avanti nelle curve a sinistra e ho perso qualcosa in quelle a destra, ma è un bilanciamento che dobbiamo considerare. Sappiamo cosa fare domani, sono soddisfatto della velocità che abbiamo avuto oggi.»
These riders achieved their Friday objective ✅#SpanishGP 🇪🇸 pic.twitter.com/OtCWZTghpN
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) April 25, 2025
Sulla pista
«Mi aspettavo meno grip dopo quello che era successo a febbraio, ma da subito la direzione gara ha fatto un lavoro incredibile. Sono riusciti a metterci nelle condizioni di battere il record della pista oggi, quindi chapeau. Per domani si parla di piccolezze, dobbiamo lavorare in questo modo e poi avremo il test di lunedì».
Leave feedback about this