21.08.2025
12 Street, Rome City, Italy
Fashion

con The Life of a Showgirl il colore è già tendenza autunno 2025


L’era di Taylor Swift è tornata, ed è arancione. Con l’uscita del suo nuovo album, The Life of a Showgirl, l’artista ha già creato una nuova tendenza, una sorta di rivoluzione cromatica che, probabilmente, dominerà la stagione autunnale del 2025. Il colore scelto da Swift, che accompagna la copertina del suo album, è già un simbolo promettente di questa nuova fase: un arancione brillante che, abbinato al verde acqua, crea una combinazione visivamente esplosiva, che è un perfetto mix di energia e stile.

La popstar Taylor Swift esce con «The Life of a Showgirl»

La scelta di questo colore non è casuale, ma anzi preannunciata. L’arancione era già presente nel video di «Anti-Hero» — uno dei suoi singoli tratti dall’album «Midnights» — uscito nell’autunno del 2022. La tonalità sembra una sorta di simbolo legato indissolubilmente all’autunno, la stagione che per antonomasia si veste di sfumature calde. E ora, con The Life of a Showgirl, Swift porta l’arancione al centro della scena, facendo sì che questo colore diventi il simbolo di un nuovo capitolo artistico e culturale.

L’effetto Taylor — Taylor Swift non è solo una cantante di successo, ma anche una delle influencer più potenti della cultura popolare odierna. Il fenomeno chiamato dai più «effetto Taylor» è ormai una certezza: la sua capacità di lanciare mode, tendenze e anche interi fenomeni di consumo è straordinaria. L’annuncio del suo album, avvenuto tramite il podcast New Heights — condotto dai fratelli Jason e Travis Kelce — ha frantumato ogni record, raggiungendo 1,3 milioni di visualizzazioni, cifra che ha battuto anche quello di Donald Trump. Ma è in moda che Taylor ha davvero scatenato un terremoto.

The Eras Tour — Dalla sua leggendaria tournée The Eras Tour alla scelta dei look per ogni tappa, ogni sua apparizione è  stata un evento stilistico non passato inosservato. Quando ha indossato il famoso body rosa tempestato di cristalli per l’apertura del tour, Versace ha inacssato ben 3,1 milioni di dollari in Media Impact Value (MIV), un chiaro esempio di come l’industria della moda sia sotto l’influenza diretta di Swift.

Non solo grandi marchi —  Molte piccole aziende di abbigliamento, come Popflex, che producono capi in linea con lo stile di Taylor, hanno visto un’impennata di ordini grazie alla sua influenza.

Se Taylor Swift decide di lanciare una nuova era, le tendenze seguiranno immediatamente la sua scia.

Dall’Arancione ai Look Iconici — Ogni fase della carriera di Taylor Swift ha portato con sé una moda iconica, un segno distintivo, un elemento che è diventato subito riconoscibile e ispiratore. Con The Life of a Showgirl, l’arancione è destinato a diventare il colore protagonista.

Ma non è certo la prima volta che Taylor lancia una moda capace di cambiare l’estetica della stagione. Già nel 2015, con l’uscita dell’ambum «1989», il suo look si è trasformato da country girl a popstar sofisticata. Gli abiti a tema anni ’80, i capelli biondi a onde morbide e i rossetti audaci hanno segnato una trasformazione che ha fatto scuola. E che dire della sua leggendaria collaborazione con i brand di alta moda come Dolce & Gabbana e Oscar de la Renta? Ogni look, sfoggiato sul red carpet, durante le performance o sul palco, è diventato un modello di stile.

«Reputation» — Durante la fase del suo sesto album «Reputation», uscito nel 2017, il suo look è diventato più dark, più rock. L’introduzione di tendenze come il metallizzato, il nero lucido e gli stivali con tacco alto ha dato vita a un’estetica che non solo ha caratterizzato il suo album, ma anche un’intera generazione. Lo stesso si può dire per «Lover» del 2019, in cui l’estetica pastello e i vestiti da favola sono stati un simbolo di rinascita e di speranza.

 «Folklore» e «Evermore» — Anche i due album del 2020, con la loro natura più minimalista e boho, hanno segnato il ritorno a uno stile più intimo e naturale, che ha fatto rievocare una sensazione di nostalgia e conforto. Con la moda legata a questi album, Taylor ha reso i look semplici e naturali, creando una connessione con un pubblico che cercava l’autenticità in un periodo di incertezze globali.

Le prossime tendenze e il boom dell’arancione — Con l’uscita di «The Life of a Showgirl», è inevitabile che il colore arancione esploda nel mondo della moda e oltre. I brand internazionali hanno già iniziato a prendere spunto dalla cantante statunitense, e non si fermano solo ai colori: accessori piumati, corpetti, bustier argentati e dettagli brillanti sono destinati a invadere le vetrine in autunno. Aziende come M&M’s e Tic Tac, tra le tante, hanno iniziato a celebrarla sui social con post tematici legati all’arancione, segno che anche il marketing sta rispondendo in pieno all’effetto Swift. Se Taylor dovesse intraprendere un nuovo tour nel 2026, i suoi look diventeranno ancora una volta fonte di ispirazione per l’intero mondo della moda. Le tendenze per la prossima stagione, infatti, includeranno capi e accessori di colore arancione, e il mercato potrebbe vedere un’impennata di vendite di bustier, abiti drappeggiati e look audaci e scintillanti, che mescolano il glamour anni ’20 con la modernità di un’icona pop.

L’arancione, simbolo di rinnovamento — La scelta del colore arancione non è solo una scelta stilistica, ma anche un simbolo di rinnovamento. Come Swift ha dichiarato nel podcast New Heights, l’arancione è una sorta di espressione energetica di come si sente nella sua vita. Non è un caso che questo colore, simbolo di vitalità e ottimismo, sia scelto come emblema di una fase così ricca di emozioni e riflessioni. In fondo, il colore arancione è associato all’entusiasmo, alla creatività e alla gioia di vivere, e non c’è nessuna cantante pop che riesca a incarnare questi sentimenti meglio di Taylor Swift.

Con «The Life of a Showgirl» e la crescente influenza del suo stile, Taylor Swift conferma ancora una volta di essere una delle figure più importanti del panorama pop e stilistico mondiale, non solo per la sua musica, ma per la sua capacità di far emergere e diffondere mode che segneranno i trend per i prossimi anni. 


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]